Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
In quella sopraggiunsero Vanardi e l'ortolano Matteo. Ah! siete qui voi? disse a quest'ultimo Marone, il quale stava per essere sollevato a braccia dal giaciglio. Vedete in quale stato io sono ridotto... Ahi, ahi!... fate piano per carit
Vanardi, benchè molto glie ne pesasse, e gli paresse quasi una vilt
Era una bella figura che aveva nell'espressione del viso alcun che di soave e di mesto per cui era impossibile il guardarla senza simpatia e quasi direi senza commozione. Vanardi teneva quel ritratto, perocchè fosse un ritratto, come cosa preziosissima. Di ogni altro oggetto, anche del più necessario, si sarebbe prima spogliato che non di quest'esso. Era il ritratto della donna che il suo amico Adolfo Cioni, che vi ho gi
Va bene, va bene: interruppe Vanardi; ma che ci avrei da fare io colla signora marchesa e col suo cacciatore? Sta a sentire. Ella fa carit
Ebbene, diss'ella, l'istinto non ha ingannato Mimì, quando essa notò il signor Vanardi come degno del suo interesse. A questo punto Lombrichi credette doversi degnare di riconoscere il pittore. Se non isbaglio, disse, voi abitate una soffitta in casa del signor Marone? Signor sì. Ah, ah! esclamò la marchesa con una specie d'interesse: in casa di quel sant'uomo. Siamo dunque vicini?
Ciò vuol dire che io mi prendo a cuore la sua domanda, signor Vanardi, e farò di contentare i suoi desiderii. Oh signore, la mia riconoscenza... Era destino che il povero Antonio avesse ogni fatta contrasti in quel suo passo di venire a parlare a Pannini.
Era solamente innanzi allo speziale, la cui bottega s'apriva proprio d'accanto all'uscio da via della casa di Marone, che Vanardi osava levare il capo e passar fiero. Di quel benedetto farmacopola egli non era debitore; anzi!...
Anche questo è vero. Ed ecco dunque la ricevuta. Sì, signore: disse Vanardi puntando le due braccia alla tavola: tutto ciò va bene che non fa pure una grinza. Ella dunque mi fa il piacere di rimettermi la somma ed io lascio qui la ricevuta gi
Grisostomo fece una smorfia, e non ebbe neppure la cura di celare il suo dispetto. Per isfogarlo si volse a Vanardi. E voi, gli domandò bruscamente, che fate qui, chi siete? Antonio rispose non senza fierezza: Gli è alla signora marchesa che ho da parlare, ed a lei ho gi
Vuol dire che t'acconcerai a far da computista, da scrivano presso un banchiere. Vanardi fece una smorfia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca