Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Vanardi fece un profondo inchino al banchiere che non gli badò, e seguì Pannini, il quale passò nel salotto. Il signor Bancone c'è: disse Gustavo a Marone. Entri pure. Marone s'affretto a penetrare nello studiolo. E quando potrò sapere alcuna cosa di ciò che mi riguarda? chiese Antonio.
Signor Agapito: saltò su allora Vanardi; se non le rincresce, ripiglieremo il discorso che ci ha interrotto la venuta di quella giovane. Ah sì, ben volentieri. Ella mi diceva... Io voleva parlarle di quei due dipinti che ho avuto l'onore di fare per lei. Ah, ah! Ippocrate e Galeno? Giusto. Sono l
No, rispose Vanardi. Ora ho anzi speranza, e di molto; e te ne ringrazio, Giovanni, come di cosa gi
Selva, sua moglie e Vanardi trovarono ancora Gina a quel villaggio, e la ricondussero tutti insieme alla villa di Marone. Ed ora in poche parole mi sbrigherò di quanto ancora mi rimane a dirvi.
Appena vedeva spuntare Antonio, cessava di rimestare colle sue dita lunghe e sporche nella sua tabacchiera di corno fuso movimento che gli era abituale e gli gridava fra ilare o domesticamente amichevole: Ebbene, caro signor Vanardi? E madama come va?
Marone volse sul suo interlocutore uno sguardo che voleva essere scrutativo ed era sospettoso: Non so che cosa possa esservi da trattare fra me e il signor Vanardi fuori della pigione ch'egli mi deve ed è gran tempo mi paghi... Se gli è di ciò che lei è incaricato, la cosa sar
Giovanni Selva nel dipingere a Vanardi l'antico capitano, Carlo Biale, non aveva detto che la verit
Lasci stare, caro signor Vanardi, che al primo istante ch'io abbia di libero vado su a casa sua e finiamo questa faccenda con comune soddisfacimento. Antonio non trovò più nulla da rispondere; salutò, si calcò in testa il suo cappellaccio e si mosse per uscire.
Il misero padre uscì dal gabinetto e dalla casa del figliuolo in quella guisa che vi ho narrato nell'altro capitolo. L'angoscia del suo cuore chi la potrebbe esprimere? Ma nel piangere fra le braccia del buon Vanardi che, senza pur conoscerlo, gli aveva mostrato tanta piet
Nel pomeriggio di quel giorno medesimo, che era il lunedì, Selva e Vanardi si recarono a Valnota, e per una strana combinazione, che pareva un aiuto della Provvidenza, trovarono che Orsacchio erasi partito di l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca