Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 ottobre 2025


Mas quiero veer se puedo, con alguna lisonia, pararme tal con esta vieia vellacca alcahueta que me aga alcanzar algo con ella. Buenos dies, madonna Pasquella galana, gentil. Donde venís vos tan temprana? PASQUELLA. Oh! Buon , Giglio. Io vengo dalla messa. E tu dove vai? GIGLIO. Buscando mi ventura, se puedo toppar alguna muger che me haga alguna carizia. PASQUELLA. Oh !

La miss prese un uncinetto dal cestino della signorina, e ritornò in fretta dal filodrammatico per tenerlo d'occhio. Lalla fece ancora qualche punto del suo ricamo, poi si alzò adagino e si mosse per uscire. Dove vai? le domandò Maria vivamente. Vado di l

E si ritirò, vedendo sorridere Aminta; si ritirò, per lasciare il passo libero ai parenti del ferito. Babbo.... sorella.... zia.... balbettò Aminta, commosso. Vi ho qui, finalmente? Vai meglio, non è vero? , molto meglio. Anzi, mi pare d'esser guarito, ora. Per altro, vedete? non posso abbracciarvi. Non te ne dar pensiero; ti abbracceremo noi, e tu ci renderai più tardi l'abbraccio.

Vai, vai puredisse la Scarabocchiona, ed alzando la verga criselefantina mormorò certi versetti: O rosei draghialigeri Che il plaustro mio traete; Da' vostri eterei pascoli Qui qui presto accorrete!

Perderei l'appetito: vai, Bice, esclamò prendendole allegramente ambo le mani e sollevandola dalla poltrona; ma ella si rabbuiò.

Vai dunque coll'atmosfera? L'uomo è un barometro che cammina, mio caro. Io segno bel tempo, quest'oggi. Ah, meglio così, e rimani al bello stabile; replicò Aminta. Eccoti frattanto una lettera, che potr

E vai a cercarla? Finirai per diventare ridicolo.... Perchè il mondo lo trova ridicolo un marito innamorato. No, non vado a cercarla. Me ne mancano le forze. Ma corro in camera sua, aspiro il profumo che vi ha lasciato, bacio la sua vestaglia abbandonata su una sedia, apro gli armadi per vedervi le sue vesti, i suoi cappellini, la sua biancheria. Tutto è , in ordine; nulla manca.

Che sarebbero certo una stonatura, se veramente fossero quadri. Bertoldo. E che sono? non sono quadri? Landolfo. , se vai a toccarli: quadri. Bertoldo. No? E che sono allora per lui?

Era un uomo sui sessant'anni, robusto, acceso in volto, con basette brizzolate e ancor folti capelli bianchi; gli occhi grigi fissarono un istante Filippo, e più attentamente la sua compagna, il volto della quale era sempre celato dal velo. Buona sera, disse Filippo sorridendo. Vai a Fasano?... Oh, esclamò il signore, mentre stendeva la mano a Filippo.

«Vai a vedere dalla signora padrona! gridò Rocco irato ad uno dei figliuoli: e questi andato, tornò subito portando che di l

Parola Del Giorno

parlantine

Altri Alla Ricerca