Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 luglio 2025
Approfitto dunque dell'occasione di una spedizione puramente commerciale per visitare l'Abissinia che molto mi interessa, e farmi un preciso concetto di questi paesi quasi vergini e selvaggi: del come vi si viaggia, delle peripezie che vi si incontrano, degli usi e costumi degli abitanti, della loro ricca flora e fauna.
179 Venian cento e cent'altri a diversi usi de l'esequie ordinati; ed avean questi, come anco il resto, accesi torchi; e chiusi, più che vestiti, eran di nere vesti. Poi seguia Orlando, e ad or ad or suffusi di lacrime avea gli occhi e rossi e mesti; né più lieto di lui Rinaldo venne: il piè Olivier, che rotto avea, ritenne.
«Sì, lo saprò col valor vostro: usi a militare sotto l'Aquila del figlio di Federigo, voi non l'abbandonerete a mezzo della vittoria: il giuramento di fedelt
Infatti, gli usi del vivere, una certa larghezza nelle spese che paiono superflue, il modo di vestire, tengono un uomo a galla nel mare magnum della societ
SULPIZIA. Le tante cortesie, ricevute da me, non meritavano tal guiderdone. EROTICO. Ho conosciuto veramente tanta gran cortesia non meritarla; ma la vostra gentilezza me ne ha fatto degno. SULPIZIA. Queste paroline melate usi tu per ingannar le povere semplicelle, per giongere a quel termine che desiate, e poi lasciarle. Ingannevoli volpi, che non desiate di noi se non la pelle.
Dal mondo, per seguirla, giovinetta fuggi'mi, e nel suo abito mi chiusi e promisi la via de la sua setta. Uomini poi, a mal piu` ch'a bene usi, fuor mi rapiron de la dolce chiostra: Iddio si sa qual poi mia vita fusi. E quest'altro splendor che ti si mostra da la mia destra parte e che s'accende di tutto il lume de la spera nostra,
Fannio, odi all'orecchio. Fa' che il barbafiorito usi or con Fulvia il pestello, non il mortaro, intendi? FANNIO. Cosí fará. Va' via. FANNIO servo, LIDIO femina, SAMIA serva. FANNIO. Samia esce di casa. Tirati in qua sin che passi. LIDIO femina. Da sé parla. FANNIO. Taci e ascolta. SAMIA. Or va' impácciati con spirti, va'! che t'hanno ben concio Lidio tuo. FANNIO. Di te parla.
E cosí durò finché dimorarono nelle lor deserte selve e lande. Ma quando ebbero predati tesori, distribuiron ricchezze; e quando province e popoli, distribuirono terre e schiavi. Continua. E quindi, dalle due costituzioni della gente e della compagnia, alcuni usi di conquista, che pur si ritrovano piú o meno in tutti i nuovi regni romano-tedeschi.
Io non ho pratica degli usi e delle leggi di qui; disse allora il Dutolet. Vogliate chiamar voi, signor dottore, le autorit
L'ottimo conte orso, il quale coll'andare degli anni diventava sempre meno socievole, tanto che ora pareva un miracolo se mai si decideva a lasciare anche per poco il suo delizioso romitorio di Collalto, aveva fatto sempre un'eccezione a' suoi usi per la famiglia Sant'Angelo. Veniva di raro, ma cordialmente, come ad una festa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca