Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 luglio 2025
Buffo e spaventoso. Non potendo usare altra acconciatura che il suo sacco di lana nera, ella non andava ai concerti, non andava a nessuno spettacolo pubblico, dove la toilette è di obbligo.
*Mezzi per impedire i piaceri solitari.* Quando i genitori o coloro presso i quali vive il fanciullo abbiano acquistato la certezza che il giovinetto è dedito a questo detestabile vizio dovranno porre in opera tutti i mezzi per impedirlo. Dovranno però usare prudenza e dolcezza perchè la violenza ed i castighi irriterebbero solamente il soggetto. I mezzi da impiegarsi sono fisici o morali.
Il generale Sauvant non pose tempo in mezzo; diede alcuni ordini al Còrso, il quale, rientrato pochi minuti dopo nella sala, disse ad alta voce: la vettura è pronta! Allora il generale, voltosi gentilmente all'Ascolana: Signora, le disse, noi siamo ben lieti di usare a vostro pro del dritto di grazia a noi concesso.
Quella mattina, per contro, il signor commendatore non aveva dato segno di vita; e la sua donna di governo, dopo essere stata un pezzo in orecchio, si era pur risoluta ad usare il suo diritto di vecchia granata di casa, andando a vedere co' suoi occhi che diavol fosse che aveva sconvolto l'ordine di natura, e fatto dormire il signor commendatore mezz'oretta di più.
Si domanda: 4. Che deve fare la moglie che sa dicerto essere il marito impotente e che ha avuto prole con un altro uomo, quando il marito, credendosi esso il padre della prole, vuole usare l'atto conjugale?
Ah, Salvestra, sapete, quella tartaruga... La Salvestra. Quale tartaruga? La Rondine. Vi dirò poi. Continuate, continuate. Ma perché fa così? Che credete? La Salvestra. Non so. La disgrazia è che sempre l’hanno tenuta come una bambina semplice, senza farne caso, senza usare prudenza, anche a quell’epoca. Miss Turner non la capiva punto.
Uomini esperti in opera di canto e di stromenti armonici dilettavano l’animo del signore e della sua donna, serenavano le veglie, suscitavano gioia nei conviti. Un unguentario componeva profumi. Un monaco, che tra una gente d’Arabia aveva appreso ad usare le virtù dell’erbe, coltivava i semplici, e nei vegetali indigeni in vano cercava da tempo un succo che rompesse la sterilit
Son per finire, o non le avremo più così lunghe. Le avremo ancora; rispose Gisella, con la breviloquenza che bisognava usare per certi argomenti. C'è una proroga al ritorno. Ah! Sì, una lettera di questa mattina; avevo dimenticato di dirvelo. Le esperienze di laggiù durano ancora, e sono molto interessanti; soggiunse ella, respirando.
Intanto... quella cattiva se ne andava e Giacomino rimaneva. Non avete un soldo? rispondeva Giacomino ai lamenti di Temistocle e di Gian Maria. Cinquanta dire ve le presterò io, stasera. Infatti, non dando all'orefice, come al cameriere, più di cento lire in acconto, poteva benissimo, senza incomodo, usare quella cortesia ai fratelli.
Egli le trattava tutte tre allo stesso modo, senza usare nessuna preferenza, senza mai darsi la pena di far loro una visita; e non le aveva neppure invitate a vedere il museo!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca