Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 luglio 2025
Una gioia schietta agitava dolcemente l'anima della fanciulla, le trapelava dal bel viso. Interrompeva con un'esclamazione di piacere il racconto caloroso del padre a ogni cespo di fiori che vedeva lungo il ciglio dei fossi, correva a saccheggiarlo, se n'adornava con grazia infantile il petto, e' capelli.
Movendosi verso il muricciolo di cinta e la porta d'ingresso, inciampò in qualchecosa di mobile e penzolante; pareva una bacchetta, o una corda, o una coreggia. Si chinò, la raccolse e, seguendone il corso con la palma, venne a toccare l'inferriata stessa. La distaccò, ritornò al baroccio, alzò fin sotto i raggi del fanale quell'arnese trovato e non potè reprimere un'esclamazione di meraviglia.
Non posso, mi lasci: sono malata, rispondeva la fanciulla, ora distrattamente, ora con un'esclamazione di strazio indimenticabile. «Sì, non ha un anno di vita, pensava il dottore. Perchè la tormento?»
Dove il torrente piegava verso un bosco di faggi il cappello girò con esso, e dietro al cappello Valeria. A un tratto un'esclamazione di sorpresa la fece trasalire; e alzando il viso accaldato vide sull'altra sponda un giovane alto, biondo e abbronzato, che pescava. Accidenti! esclamò lo sconosciuto, alla vista del galleggiante adornamento. Addio, trota!
E allora, quasi sentisse una fitta, una doglia acuta un tormento fisico, mandò, senza volerlo, senza nemmeno avvedersene, un'esclamazione così angosciosa, così disperata, che sua madre ne trasalì.
Nello stesso tempo i suoi occhi, fissi sul volto del nemico, videro i lineamenti di costui contrarsi, poi distendersi tosto, le labbra aprirsi e non mandare che un'esclamazione soffocata, ed un pallore di morte spargersi sulla fronte e sulle guancie dell'infelice. Carlo gettò un grido e spiccò un salto all'indietro, abbandonando la guardia della sua sciabola.
A una delle finestre si affacciò indi a poco la domestica, piccoletta e nera in viso, che voleva bene alla fanciulla. Essa fu così stupita alla vista di Filippo, che mandò un'esclamazione: Maria a te provveda! Il conte! Il conte! Il conte!... E d'un subito si mise a correre per la casa, in cerca della signora, gridando a perdifiato: Il conte! Il conte! Il conte!
Un'esclamazione del Giussi lo richiamò ad un tratto alla coscienza del presente. Ecco quei signori. Erano il barone De Falco e il giornalista Andritti. Scambiati i saluti, i quattro rappresentanti presero posto intorno a un tavolo, su cui la lampada gettava una viva luce. Il duca di Majoli prese la parola, seccamente. Sarebbe inutile ricordare il motivo che ci riunisce stasera.
Molto bello, non è vero? Mi sfuggì un'esclamazione di sorpresa. Era la signora Yves che aveva detto così, a pochi passi da me. Lei? dissi. Forse vi era nella mia voce troppo più senso che nella mia parola. Ella non rispose. È troppo bello qui soggiunsi. Fa persino male. Essa lasciò cadere anche questa frase.
Scoppiò un'esclamazione d'orrore dal petto d'ognuno di noi e dei paesani accorsi; e ci rodemmo le mani d'esser troppo pochi e senza munizioni per trarne immediata vendetta. In mancanza d'acqua di Colonia, riversammo una secchia d'acqua di pozzo sul capo del padre infelice, il quale tosto ricuperò i sensi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca