Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
Che poco dopo, in una via adiacente, mentre le guardie rientravano alla loro caserma, furono accolte da una fitta sassaiola, ed intervenuta la truppa fu necessario far uso delle armi. Una guardia di P. S. venne uccisa da un colpo di revolver partito dai tumultuanti; rimase pure morto un operaio e vi furono diversi feriti.
«Le urgenze del momento esigono che c'intendiamo subito e quindi oggi vorrete immancabilmente trovarvi con la vostra truppa sulla piazza di S. Maria in Trastevere per tutte le comunicazioni». «Salute e fratellanza». Dalla piazza del Vaticano 29 aprile G. Garibaldi.
A prolungare fino all'ultimo il tormento morale dei pazienti si faceva procedere lentissimo il convoglio: tanto che giunsero sulla Piazza de' Cerchi dopo un'ora di cammino! Erano le sei e mezza antimeridiane. La piazza dei Cerchi era vuota di popolo, chè gli armati che ne occupavano gli sbocchi impedivano a chiunque l'accesso. V'era solamente disposta in quadrato la truppa degli zuavi.
Il sindaco ci accolse graziosamente, fornì la nostra truppa di viveri e ci volle ospiti suoi.
Il vestiario dei travagliatori deve esser fatto dal Magistrato sopra Camere e di due in due anni loro somministrato, giusta il modello che l'esattezza della conferenza assoggetta, e che si rileva corrispondere in un sessennio al valore di quello usato dalla truppa italiana»
Gabriele cogli armati di sua truppa prese il cammino d'un bosco sul colle superiore alla borgata; Sarbelloni recossi al luogo ove era cominciata la zuffa; e Falco, fatta salire la sua schiera parte sulla Salvatrice, parte sui battelli presi nel porto, costeggiando il lido, si recò a sostenere il combattimento dal lago.
¹¹¹ Villabianca, Diario, in Bibl., v. L’uscita del Senato era uno spettacolo sempre pittoresco, che chiamava sulle vie popolani e civili. La compagnia dei carabinieri di cavalleria della truppa senatoria precedeva con le spade sguainate alle mani: regia preminenza più volte ritolta e ridata dai Vicerè.
Anche lì avvengono le solite dimostrazioni con leggere colluttazioni con la forza, in una delle quali c'è un solo ferito di baionetta; ma il giorno 3 si ripetono le dimostrazioni e poi che la folla rifiuta di sciogliersi, dopo le intimazioni di legge ed una scarica in aria, la truppa fa fuoco e vengono uccise otto persone sul colpo e dieci muoiono poco dopo per le ferite ricevute.
Non mettiamo in dubbio la vista lincea di quell'ufficiale, ma è giusto riferire le parole di fuoco del Manzoni; questi disse al Colleoni: fate ritirare la truppa e la folla colle buone si disperder
Quest'opera di risanamento dal lato morale militare particolarmente caldeggiata dal Savio di Terraferma alla Scrittura in carica Niccolò Foscarini piacque al Senato che l'approvò anzitutto per tali viste. «Per togliere i perniciosi effetti come diceva la relazione premessa dal detto Savio al decreto che ordinava la costituzione del corpo dei travagliatori derivati dalla introduzione nella truppa dì quelle figure che, quantunque ree di non gravi delitti, chiamano tuttavia la pubblica vigilanza ad impedire loro maggiori trapassi,... e nell'intento precipuo di tenere aperta una via per allontanare dalla Terraferma e dalla Dominante gli individui infesti alla comune quiete, si assoggetta l'ora intesa scrittura.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca