Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 luglio 2025
Quest'uomo misterioso e sinistro era il vero marchese di Trapani. Non parlava mai con gli altri servitori, se non per dar loro comandi: mangiava solo: nelle ore di riposo lo vedevano seduto nel giardino, nei vestiboli, o nelle anticamere, sempre dove era facile qualcuno passasse, con un libro di preghiere in mano.
Franc. Script., tom. V, pag. 516. Gio. Villani, lib. 7, cap. 38. Raynald, 1278, §. 24. Annali genovesi, in Muratori R. I. S., tom. VI, pag. 551. Diploma di Carlo I, dato di Trapani a 2 settembre decimaquarta, Ind. , tra' Mss. della Bibl. com. di Palermo, Q. q. G. 2, fog. 60. Gibbon, Decline and fall of the Roman Empire, cap. 62, e i contemporanei citati da esso.
Il lusso di Bosco fece ridere tutta Palermo. Lo stesso Bosco in data 11 novembre 1893 scrive a Montalto in Trapani: «Di mezzi noi ne abbiamo meno di te; perchè, eccettuato Baucina che paga solamente le passivit
Guardando ai mezzi moderni di locomozione, noi non potremo formarci un’idea di quel che fosse in passato un viaggio per terra. Il venire a Palermo da Trapani, p. e., da Girgenti, da Messina, e viceversa, era tal cosa da mettere in pensiero: e la frase: jiri d’un vallu a ’n’
Nel suo palco, durante la rappresentazione, fu visitata da molti. Sembrava a tutti più bella del solito, d'una bellezza diabolica. Aveva intorno a sè, a un certo punto, il Venosa, il marchese di Trapani, l'avvocato Costella, Hummanam pasci
E finitela col vostro monotono e stolido gridio!... Crepate, crepate alfine in silenzio, o pescicani austriaci che non avevate il coraggio di navigare alla superficie!... Uno sputacchio sopra la poppa, prima che affondi!... E poi ritorno indietro, involandomi verso i chiari ossami dei monti che i trapani accaniti della battaglia scavano in tondo. La battaglia.
Una sola persona era a parte del terribile segreto: Roberto Jannacone, poichè egli era l'uomo nascosto fra le rovine del casolare, allorchè vi erano andati a tenere il loro conciliabolo il marchese di Trapani e Marco Alboni. Ma a Roberto Jannacone mancava allora un punto: sapere chi fossero il padre e la madre della bambina, che i due bricconi aveano trafugato.
Questa circostanza mi confermò sempre più in una idea, che ho sostenuto altrove e cioè: che la miseria vera prostra e non prepara le necessarie reazioni, mentre il passaggio rapido dal benessere alla miseria è il più efficace elemento in prò delle insurrezioni. Questa osservazione si può applicare ai casi di Partinico, di Monreale e di altri paesi della provincia di Trapani.
C'erano fra gli altri il conte di Squirace, il marchese di Trapani, e parlavano in quel punto con l'avvocato del duca, fra i più reputati di Napoli, Maurizio Cotella. Marchese, diceva il conte di Squirace, siete molto inquieto....
Anche Diana voleva bene alla principessa: la credeva perfetta: le sembrava che tutti la dovessero amare, tanto era bella, affabile, seducente: un uomo solo non avrebbe ella voluto che la amasse. Il marchese di Trapani, assiduo fra i parassiti che circondavano la principessa, avea voluto, o agevolato quella intimit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca