Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 ottobre 2025


Ciò non accadeva senza forte motivo, imperciocchè la tradizione portasse che quivi fosse stato commesso un molto terribile delitto; e sovente vi udivano pianti, gemiti, ed urla disperate.

Quello che manca nella storia e nelle iscrizioni bisogna dunque trarlo dalla tradizione, ed è per ciò che a questa molto ci affideremo nel nostro proposito.

Dalla tradizione e da rare erudizioni sappiamo che in numero straordinario erano le persone affette da malattie cutanee. La Deputazione dell’Albergo generale dei poveri lamentava che tra 400 ricoverati non pochi fossero scabbiosi³⁸⁰. Il Senato della Citt

Nelle monarchie assolute e nelle aristocrazie, le politiche nazionali si fondano e si serbano molto piú facilmente; basta un gran principe o un gran cittadino ad inventarle; e si tramandano poi per successione, per educazione, per tradizione.

Ma coloro i quali, ribellandosi alla tradizione di secoli di lotta, riescono a superare le antitesi ed a vedere nella democrazia un'anima religiosa, nelle impazienze della rivolta un'anima reazionaria, sono ancora molto pochi.

Ci vedevamo di rado. Poco ci conoscevamo: disgiunti da naturali barriere, da pregiudizii ereditati, ci detestavamo per tradizione. Si aprirono delle strade le comunicazioni si resero più facili il commercio mise a contatto queste popolazioni limitrofe, che per molti secoli si credettero antipode. Oh che?... non siamo tutti fratelli?... Non si parla tutti la medesima lingua?

Ella si riconnette, così, alla sana tradizione manzoniana, alla quale, largamente intesa e accettando tutte quante le modificazioni e i perfezionamenti che dai tempi mutati sono richieste, torner

Quale poteva essere questa casa? Ce lo dice la tradizione. Ora, sia questa dell’Abate francese, sia quella del cav. viennese de Mayer, fatto è che mitissime ne erano le spese, e non solo nella Capitale, ma anche in Messina, in Catania e, in generale, in tutta l’Isola²⁴⁵. ²⁴⁵ R. De Saint-Non, Voyage, t. IV, p. 139.

In un angolo di quella stessa piazza, v'è una piccola casa chiamata la casa della paura, sopra un muro della quale si vede un'antica pittura di cui non ricordo il soggetto. Il nome di casa della paura le fu posto, stando alla tradizione, perchè i più cospicui personaggi vi si ricoverarono quando gli Spagnuoli diedero il sacco alla citt

E il cosmopolitismo è costretto a rifarsi con la retorica diciamo francamente la parola rinunziando, per partito, al carattere particolare che dovrebbe imprimere in ogni opera d'arte la razza, la tradizione, il genio di ciascun popolo.

Parola Del Giorno

svincolarsi

Altri Alla Ricerca