Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 luglio 2025


Nozze meglio auspicate poche volte si videro; ma haimè! la Aloisia, fanciullina ancora, dovette subito dividersi dal marito, che contava appena diciassette anni! La sera del 27 marzo 1799, lo spensierato Saverio si recava al palazzo Butera, dal suo cognato Principe di Trabia. Quivi incontrava la moglie. Vederla e scaricarle a bruciapelo una pistolettata fu tutt’uno. La Aloisia scampò per mero caso; e mentre egli veniva condotto all’inevitabile castello, essa volontariamente andava a chiudersi

¹⁰¹ Villabianca, Diario edito ed inedito, anni 1773, 1777, 1789, 1790, 1794, 1797. Vedi anche i mss. di Casa Trabia. ¹⁰² Torremuzza, Giornale ined., p. 450. ¹⁰³ R. Segreteria, Incartamenti, n. 5290. La passione pel teatro derivava in parte dalla passione per la musica, come in tutta l’Isola così nella Capitale.

Come abbiam detto, pubbliche erano le riunioni, con largo intervento di signori nelle sale pretorie. Pel passato quelle sale echeggiavano di lodi a pretori ed a senatori: e molte ne furono dispensate a Regalmici ed ai Trabia. Niente di nuovo perciò che si rendessero ringraziamenti al Senato, emanazione della Nobilt

Il Principe di Trabia, che era uomo di buon senso, prendeva, come suol dirsi, a quattro mani il suo coraggio, e da onesto Capitan Giustiziere favoriva la giustizia alla quale avea diritto questa brava gente, dicendo anche un po’ di bene delle bastasate, non ostante il po’ di male che ne avea detto innanzi.

Di V. E. Napoli, 18 Agosto 1798. Principessa della Trabia. Palermo. Lasciamo la Biblioteca Trabia-Butera e rechiamoci alla Biblioteca Comunale, ove il Mentore del futuro letterato ci conservava tesori di erudizione contemporanea. Il Diario palermitano edito ed inedito tante tante volte sopra ricordato del Villabianca ha delle vere ghiottornie del genere.

In una delle splendide sale del Palazzo Butera in Palermo⁴⁸⁷ è la ricca biblioteca della Casa. Tra i manoscritti del Duchino di Camastra, che, dopo il 1805, dovea essere D. Giuseppe Lanza e Branciforti, Principe di Trabia e di Batera, ed uno dei più colti ed affabili letterati del sec.

⁴³⁹ Diario del Duchino di Camastra, nella Biblioteca Trabia, a. 1799.

²⁷⁵ Giarrizzo, op. cit., pp. 21-22, 24-28 e 30. Pietro Lanza di Trabia ripeteva la decadenza dell’agricoltura in Sicilia dalla povert

²⁷⁷ P. Lanza, Principe di Trabia, Memoria sulla decadenza dell’Agricoltura nella Sicilia. In Napoli, MDCCLXXXVI. Questo lavoro, di capitale importanza per gli studi agricoli, economici e sociali del tempo in cui fu scritto e per le larghe vedute dell’A., meriterebbe di esser degnamente conosciuto e pregiato.

Principe Pietro Lanza di Trabia. Il 22 aprile del 1799, infatti, con tanto di visto del Principe di S. Giuseppe sindaco, veniva bandito un lunghissimo ordine regio pel decoro e la nettezza della Capitale e per la salute dei suoi abitanti.

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca