Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Poi, ognuno tirava il carro dal proprio lato in questa povera penisola, senza curarsi di stringerci subito in un fascio, e far testa insieme alla prepotenza straniera. Piemontesi, veneti, toscani, napoletani, ciascuno pensava per ; e poco importava della sorte dei fratelli, che pure pugnavano per la stessa causa.

Cassinis ritornò onorevolmente al suo banco di deputato sempre lo stesso, molto stimabile e molto stimato. I ministri toscani, perchè toscani, si attaccarono alla fortuna ed al vascello del barone Ricasoli. De Sanctis, non essendo nulla, accettò Ricasoli come avrebbe accettato, che so io? il Kan di Tartaria!

Sapete che cosa ha inventato il Wilamowitz? Nei Canti popolari Toscani ha letto i seguenti versi: L'è rivenuto il fior di primavera, l'è ritornata la verdura al prato: l'è ritornato chi prima non c'era, è ritornato il mio 'nnamorato: l'è ritornata la pianta col frutto, quando c'è il vostro cuore, il mio c'è tutto: l'è ritornato il frutto con la pianta; quando c'è il vostro cuore, il mio non manca: l'è ritornato il frutto con la rosa; quando c'è il vostro cuore, il mio riposa.

Di chi dicono? (s'inframmetteva Acquevino) Di quel garzonotto con quegli occhi senza secondi? E come se lo conosco! Caspita! gli è di buon gusto e vien a bere qui tal volta un par di gotti, e non mesce a miseria; e dice che vini come i toscani, è inutile, non se ne trovano al mondo in maremma. L'altro era con alcuni; e dagliene un sorso, dagliene un secondo, erano brilli; e venuti a parole, uno gli disse: Taci l

Un ritornello senza fiore: M'affaccio alla finestra, e vedo mare. Tutte le barche le vedo venire Quella dell'amor mio non vuol tornare. Quest'ultimo pittoresco stornello, come dicono i Toscani, si trova anche nella raccolta di canti popolari toscani del Tigri, ma con una infelice variante: veggo 'l mare, invece che vedo mare.

I Lombardi sono i più caldi partigiani del conte di Cavour oggi del barone Ricasoli ma non teneri che i Toscani e con vedute amministrative più larghe. I deputati dell'Italia del centro sono ministeriali in genere. I Piemontesi, o funzionari o del terzo partito ma conservatori sempre anche sedendo alla sinistra.

Questo modo proverbiale nasce dal costume praticato dai vari municipi toscani di presentare l'offerta a Firenze nella festa di S. Giovanni; la quale accadeva così: un banditore sotto la loggia dei Lanzi chiamava per ordine di precedenza le citt

Leonardo Gambino leibniziano, protetto da Mons. Ventimiglia, soppiantava il medico-filosofo Agostino Giuffrida, nemico implacabile di Leibnizio, del quale si facean campioni arditi nella Capitale Niccolò Cento, Vincenzo Fleres e Simone Judica. ⁴¹⁶ La Filosofia Leibniziana esposta in versi toscani, t. I, l.

E dopo una tale domanda, in un giorno di buon umore o di comune pericolo, i cittadini di Lodi e quelli di Bergamo, i cittadini di Arezzo e i Pistoiesi, i cittadini di Faenza e quei di Ferrara, si fusero in una denominazione più collettiva Lombardi, Toscani, Romagnoli.

D'AYALA, Op. cit., pag. 170. Lo stesso giorno pigliava commiato dalla cittadinanza con le seguenti parole a stampa: «Toscani! Accolto in mezzo a voi con generosa gioia, quale conviensi ad uomini valenti, che raccolgono un vero amico, non vi parr

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca