Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Quella sera anche padre don Giuseppe, che gli era stato sempre antipatico, non gli parve più, quello. Quando il prete comparve sulla soglia dell'uscio con un «buona sera a tutti quanti» che rintronò la stanza come il mugghio d'un toro, e un «oooh, don Giovannino! ben arrivatodirettogli con tutt'e due le mani stese, il giovine confessò a stesso d'essersi ingannato sul conto suo: via, in quel faccione d'appoplettico, non si poteva negare, una certa espressione di di bont

Ma Gallo, che aveva sollevato applausi nella sua lunga giostra col toro, non ebbe fortuna nel portargli la stoccata. Era un animale restìo a tener bassa la fronte; quando gi

Che v'ho fatto? Perchè mi volete uccidere? Allora la folla prorompe in imprecazioni contro il toro vigliacco, contro l'impresario, contro i toreros; e prima qualcuno dei dilettanti del toril, poi gli spettatori della banda del sole, poi i signori della banda dell'ombra, poi le signore, poi tutti gli spettatori del circo gridano a una voce: Banderillas de fuego!

Figuratevi un giovanotto alto, robusto, quasi un colosso, con un paio di spalle erculee, un collo di toro ed una testa energica, dalle linee nettamente accusate: una salute a tutta prova.

Perchè, vedete, il cavallo selvaggio, il toro furioso, la tormenta della Pampa, il sole tropicale sono tutte cose pericolose, non c'è dubbio; ma, non è forse peggio, qualche volta, quel mostro che chiamiamo... «il nostro simile

Non vi poteva essere che un mezzo per farla retrocedere nel suo cammino: la forza. Bisognava schiacciarla. Ma come?... Avvertire Pietro? Quel toro in furore l'avrebbe stritolata!... A meno che lei non trovasse il modo di calmarlo, protestandosi innocente, accusando magari il suo complice per salvare se stessa.

E pronunziò le parole di rito, con le quali si vota in olocausto il proprio sangue pur di compiere il sacrifizio del toro. Con una mossa elegante lanciò verso il pubblico il suo piccolo tricorno, insegna e nobilt

Il merito supremo di questo toro, si dice in una parola: è vivo. L'occhio grave ed attonito, che esprime il sentimento d'una vitalit

Nella forza, per esempio: Milone di Crotona, che ammazzava un toro con un pugno e se lo mangiava; nella scienza, Archimede, che chiedeva un punto d'appoggio per sollevar la terra, che inventava gli specchi ustorî con cui bruciava la flotta romana; Galileo, che trovava la legge della caduta dei corpi, base della grande scoperta di Newton e che scopriva nell'infinito miriade di mondi fin allora ignoti; e Kepler che tracciava nello spazio le orbite percorse dai pianeti.

Poi si mise con rabbia davanti alla bestia ferita, mirò pochi secondi, scagliò diritto e fulmineo il suo terzo colpo di spada. Il toro gli spruzzò di sangue la mano ed il viso. Bombita, lentamente, si avvicinò all’avversario. Questa volta il colpo era stato profondo, giusto, mortale.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca