Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Torino, 25 marzo 1862. Apriamo la tomba, ma per tirarne fuori i qualche vivi che dentro vi caddero, non per contristare sguardi per spettacolo molesto.
Non esce mai di corte se non quando del popol manda una gran parte in bando. E se a tardarla fusse allor men tosta qualche armonia di ferro o d'altro sòno, l'impulsa torma irebbe assai discosta. Cosí dal rege suo guidate sono: però Natura vòl che senza sosta lor di concento arresti qualche tono, e 'nsieme le raguni a nova tomba, in guisa de' soldati al sòn di tromba.
Educa bene la mente. Se avrai figli, un giorno non ti chiederanno solo il pane del corpo. La tomba è un leggìo sul quale la eguaglianza depone il volume chiuso d'ogni mortale, co' suoi fogli bianchi e neri: la verit
Per l'ima tomba al sommo Olimpo avversa, Ove giammai piet
Mi ero seppellito, sì, da me stesso in quella tomba ridente, ma che altro avrei potuto fare?
Intenderete ora come e perchè Don Pietro Toschi non fosse andato a sciogliere il suo voto sulla tomba del principe degli Apostoli. Oramai, desiderando sempre, non sperava più nulla. Quanto a Modena, che ci sarebbe andato a fare? Non sentiva nessun desiderio di veder da vicino il governo del Duca. Bene aveva corso il rischio di esser chiamato alla citt
«Il codice dei trovatori che si conserva a Roma, nella biblioteca Vaticana, racconta che la contessa di Tripoli, come potè farlo liberamente, si chiuse in un monastero. Tutti gli altri cronisti narrano che non tardasse molto a seguir nella tomba l'uomo che era morto d'amore per lei.» L'uomo propone e la donna dispone.
Il terzo giorno feci da Giuseppe aprire quell'uscio e schiudere un po' la finestra perchè almeno un raggio di sole consolasse la penombra. Feci mettere sulla scrivania un mazzo di rose. E salii, come salissi a una tomba.
L'abate di Cluny, preceduto dal castellano e seguito da un uomo ravviluppato in bianco mantello, attraversarono parecchie sale della Tomba di Adriano, o Castel Sant'Angelo, come dal XII secolo si addimandò, fino a che non giunsero ad un appartamento all'angolo settentrionale di esso. Quivi, innanzi ad una porta centinata, il castellano si volge all'abate e dice: Ella è qui.
Luogo e` la` giu` da Belzebu` remoto tanto quanto la tomba si distende, che non per vista, ma per suono e` noto d'un ruscelletto che quivi discende per la buca d'un sasso, ch'elli ha roso, col corso ch'elli avvolge, e poco pende. Lo duca e io per quel cammino ascoso intrammo a ritornar nel chiaro mondo; e sanza cura aver d'alcun riposo,
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca