Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 agosto 2025
Ho pensato appunto a questo! risposi, mascherando con un sorriso il tetro significato delle mie parole. In pochi giorni l'idea del suicidio mi aveva talmente invasato, che io ne sentivo una specie di esaltazione, di ebbrezza gioconda.
Fosse caso o istinto, i miei occhi s'incontrarono con quelli di Clelia; ciò bastò a farlo arrossire. Si parlava di voi, disse la contessa, ne dicevamo molto male, perchè temevamo che non veniste. Raimondo si scusò con garbo; da qualche tempo avea fatto cammino nella galanteria. Poco stante la conversazione nostra languì; Clelia non diceva motto Raimondo s'era fatto tetro.
come i Roman per l'essercito molto, l'anno del giubileo, su per lo ponte hanno a passar la gente modo colto, che da l'un lato tutti hanno la fronte verso 'l castello e vanno a Santo Pietro; da l'altra sponda vanno verso 'l monte. Di qua, di la`, su per lo sasso tetro vidi demon cornuti con gran ferze, che li battien crudelmente di retro.
Narrò le preghiere e le lagrime disperate d'una tra le più belle e virtuose gentildonne lombarde; narrò la morte miserissima di lei; e il tetro barone, riputando così di rendersi più accetto, caricava ad arte gli atroci colori del suo racconto, che noi avremmo orrore di ripeter qui.
Questo fenomeno è tetro e mette capo alle induzioni del materialismo più crudo.
La fiamma continuava ancora a mandare dei guizzi irresoluti e intermittenti, di guisa che quel luogo desolato ora era buio e tetro come la notte, ora era rischiarato come da un lampo fuggitivo. Il bel corpo di Valenzia steso col
Vicino a lei stava la fiala fatale!... Camilla era esasperata, pallidissima; ciò dava alla sua rara bellezza alcun che di tetro e di fantastico insieme. Lo scioglimento del suo dramma era vicino, sarebbe stato terribile, lo comprendeva!... Ed intanto donna Livia, colei che era ancora amata da Federico, era uscita illesa da mille pericoli!... Che le giovava la morte di Gabriella?
Un uomo solo trascinavasi quivi, tetro e freddo come le notti della Siberia: il principe di Lavandall. Egli aveva legato il suo cavallo ad un cespo, ed erasi assiso sur un tronco di albero, alle sponde del lago. Il lago azzurro corruscava, sotto i raggi del sole, come un monile di diamanti alle faci di una festa. Il principe contemplava il respirare delle onde; ma non scorgeva nulla.
Le nubi fittissime e scure sembravano avere abbassata la vôlta del cielo, mentre gettavano una specie di tetro manto sulla campagna e la avvolgevano intieramente con esso. Il delizioso paesaggio, il vasto orizzonte che da quella finestra sarebbe stato possibile scorgere, erano spariti; non si sarebbero sospettati in quel giorno.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca