Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
"Se fosse cosa che nuocesse al re, allo stato, a chiunque altro insomma, il mio dovere sarebbe palesarla." "Oh no, riguarda voi solo, e consento ve ne possiate giovare: solo intendo che dobbiate tacere da qual parte vi viene." "In questo caso parlate, e confidate sul mio onore." "Bene! Tenete presso di voi un giovane chiamato Guglielmo?" "Sì." "In quale condizione?" "Cassiere di banco."
In generale le seconde nozze fanno sempre ciarlare; molto più lo farebbero le vostre, chè siete persona di alto rango. Vi è ben noto quanto io sia nemico del sentir parlare di mia persona; pure, se vi fosse un qualche mezzo termine.... La vedova, fra la vita e la morte, ricovrata la parola, proferì: Su via, non mi tenete in tanta angoscia, parlate.
Tollete, dunque, tollete la chiave de l'obbedienzia col lume della fede; non andate piú con tanta ciechitá né freddo; ma con fuoco d'amore tenete questa obbedienzia, acciò che, insiememente con gli observatori della legge, gustiate vita etterna.
Prima vorrei farvi leggere una lettera del cavaliere Dell'Isola nostro zio, che scrisse negli ultimi istanti di sua vita ad una signora di Venezia. Contiene nuove rivelazioni, che è giusto siano conosciute da voi. Tenete. L'ha recata questo signore. Il duca la prese e la lesse, mentre il conte pensava che ritrovava suo cugino migliore assai di quando l'aveva lasciato.
Un sorriso amaro le sfiorò le labbra. Oh, il mio cuore! ella mormorò. So molto io dov'è il mio cuore!... C'è poi il cuore? Oh Teresa, Teresa, che linguaggio tenete?... C'è dunque di peggio?... Siete stata... sua? Prima ch'egli potesse meravigliarsi seco medesimo d'aver tanto osato, ella, a voce bassa ma ferma, aveva risposto: Sì.
Che cosa volete dire?... In fede mia, non vi capisco... Cosa volete dire? Che voi mi darete la chiave di quel cassetto dove tenete rinchiusi i valori rubati perchè io possa andare a prendermeli senz'altro.
Ma chi mi assicura che in tal caso il meglio sia la rosa? Non è forse il mio egoismo che me lo suggerisce? Vedete un po' che razza di filosofo mi sbuca fuori da queste gonnelle! esclamò Lui con una specie di allegrezza della quale mi sfuggiva il significato ma che trovavo assai dolce. Tenete bene a mente che la rosa ha per sè la sua ragione di trionfo perchè la rosa è la bellezza.
Tutto fatto a dovere. Ah finalmente! esclamò il Collini, traendo un sospiro di contentezza. E come l'ha presa l'avvocato fiscale? Che avvocato? che fiscale? strillò il Salati, ghignando. Credevo ci foste andato subito; disse l'altro. No, no; e neanche m'è bisognato andare in cerca del Marsigli. Ma che cosa avete fatto? Suvvia, parlate, non mi tenete sulla corda! gridò impazientito il Collini.
E' par che voi veggiate, se ben odo, D'innanzi quel che il tempo seco adduce E nel presente tenete altro modo. Noi veggiam come quei ch'ha mala luce Le cose, disse, che ne son lontane. Inf., XIII.
Ma il professore ne la impedì: No, Loreta, aspettate ancora un momento, non andate via così. Voglio che voi mi assicuriate che non mi tenete carico se io apparisco talvolta così chiuso in me stesso. Non è colpa mia se son fatto a questo modo. Vi ricordate che anche la mamma me ne rimproverava sempre.... E prendendo con mano tremante una delle mani di lei: Mi perdonate, non è vero? le dimandò.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca