Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
I diversi generi di piaceri però sono prodotti da varie cause. Dalla condizione sociale, dal temperamento nervoso, dall'educazione, dai climi, dalle stagioni, dall'et
Alla mia sete di sentimento, a questo bisogno intimo e invincibile di tutti gli esseri umani, a questa nostalgia che ci accompagna tutta la vita, egli non sapeva rispondere, che con la seduzione della passione. Monotono, monocorde, impotente a vibrare per qualunque espansione dell'anima, egli si rigettava in quella sola forma che gli permettevano il suo carattere e il suo temperamento. Il mio amore era diventato per lui una necessit
Il suo temperamento mite, in quello studio imparziale del più grande problema umano, aveva finito collo spogliarsi delle ultime passioni per giudicarle colla indulgenza leggermente ironica e caritatevole di certe parabole evangeliche. Una volta in villa accompagnò la contessa Ginevra a messa. Come! venite anche voi? ella chiese meravigliata.
Mi esaltavo o meglio mi sforzavo di esaltarmi per prendere una decisione; ma poi venivo riafferrato dalla paura dell'ignoto. E l'ignoto era Colei che avrei dovuto scegliere a compagna della mia impresa. Oggi ero libero di fare questo o quello; domani, non solamente non sarei stato più libero, ma anche alla mercè di un carattere, di un temperamento che forse non avrei potuto modificare nè domare.
Avevi una fortuna, non l'hai più; avevi un'amante, non l'hai più; avevi un onore, esso è naufragato: sei un'anima fine e molle, un temperamento sensibile e debole, un cuore tenero e sentimentale e hai, insieme, un bisogno di godere, di esser felice, che è il tuo maggior bisogno; non puoi, dunque, combattere contro la miseria, contro l'abbandono, contro il disonore.
BRUNO SPERANI fa classe da sè, perchè nei molti pregi e nei pochi difetti non rassomiglia a nessuno. Il fondo del suo temperamento artistico mi pare sia appassionato e delicato, tutto slancio e sincerit
Alberto, che per parte sua non pensava a nulla, fu molto soddisfatto nel vedere che la sua sposina aveva un buon temperamento; questo lo persuase sempre più di aver avuto la mano felice nella scelta.
Ecco quel che rispondo disse il disgraziato trascinato o dalla sua superbia, o da un falso giudizio che convenga, quando più si ha torto, sopraffare colla violenza le ragioni dell'avversario. Il temperamento monotono e remissivo del barone potè forse fargli credere in un vantaggio che la violenza non ha sempre sopra la resistenza.
Ognuno ha il suo temperamento: anche le ombrelle non sono tutte della medesima stoffa. Sui primi tempi tornai spesso a trovarla, a consigliarla nelle piccole brighe che di solito i morti lascian dietro, a prestarle mano come deve fare in queste circostanze un uomo che al posto del cuore non abbia un sasso. Ma non potevo fissar gli occhi sulla piccola Letizia senza sentire quel che vi ho detto.
BARITONO I. Tiranno di un paese qualunque, personaggio nervoso e atrabiliare. PRIMADONNA. Moglie di Baritono, donna di carattere indipendente e soggetta a frequenti deliquii. TENORE. Giovane di oscuri natali, di temperamento epatico, affetto di itterizia, e di idropisia cronica.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca