Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
«Avanti!» esclamava il bellicoso concittadino di Nullo, cui il pericolo aumentava l'ardire. «Avanti!» ed ordinava di suonare la carica all'ordinanza sua, che a Tivoli s'era fornita d'una tromba dei zuavi pontifichaux, e nel gridare «avanti!» il nostro P..., colla sciabola alla mano, lanciossi sui cacciatori che sembravano voler difendere il ponte, ma che fuggirono all'avvicinarsi del nembo.
Il maggiore salì sul terrazzino interno che dava sul cortile, fece suonare la tromba, due volte: Soldati disse, con voce tonante abbiamo innanzi a noi Garibaldi, alle spalle arriva Vittorio Emanuele. Facciamo il nostro dovere. Viva Francesco II! Viva disse qualche voce. E lentamente si misero in tenuta di partire.
Per tutto il resto del dì, Emilia fu in preda a continue incertezze. Udì suonare la mezzanotte e titubava ancora. La piet
Durante le dimostrazioni tumultuarie del marzo 1896 istigò le turbe a perseverare nei tumulti sperando che il soffio di rivolta manifestatosi a Milano dilagasse preludendo all'avvento della repubblica; nello stesso anno 1896 firmò un memorandum del partito repubblicano al paese eccitando alla rivolta; e nel 20 marzo u. s. al monumento delle Cinque Giornate pronunciò un discorso riassunto dall'Italia del Popolo del 21 al 22 marzo, ove spingeva all'azione e annunciava che stavano per suonare le diane dell'ora novella e che l'ora fatale precipitava.
Chi è a quest'ora? Sono io, la Gina. Il Toppa tornò a suonare, e il baccano, che sorse di dentro, impedì che altri potesse udire questo discorso. Sei tu, sgualdrinella? va via, non ti conosciamo. Per amor di Dio.... Sei venuta in carrozza? Per carit
Costui era stato garzone di bottega presso uno stipettaio; poi si era accomodato da un fabbro; più tardi aveva mutato d'arte e di principale, ma non imparando altro che a darsi bel tempo e suonare la fisarmonica.
Ma giunta la notte tutte le campane della chiesa e del monastero presero a suonare; i monaci uscirono e trovarono il bambino inginocchiato fuori della porta del tempio, in atto di volere bussare. Esso era fuggito dalla casa dell'inglese, ed era ritornato; questa è la leggenda del bambino d'Aracoeli.
Speriamo che non la lascerete mai suonare per beneficenza, dicevano gli impresarii. Chi sa com'è nervosa! dicevano le madri. Chi sa quanti quattrini guadagner
Essa sapeva suonare il cembalo per istinto, cantava perchè Dio le aveva detto di cantare.
Ma Lucia non gli badava e tirava via a suonare per sé stessa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca