Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Ma le altre due donne, e la vecchia Rosa, seguitavano a pregare immobili, col volto fra le palme, in una posa di profondo abbattimento; per loro la Madonna era così presente, che non avevano nemmeno il bisogno di guardare la sua bella immagine sull'altare. Allora Bice s'incantò di nuovo a contemplarla, rammentandosi confusamente le parole di De Nittis sulla Vergine Madre di Dio.
Ora, risalito sull'altare, il sacerdote iniziava la cerimonia della Benedizione, proferiva le formule alle quali l'accolito dava le dovute risposte. «Adiutorum nostrum in nomine Domini». «Qui fecit coelum et terram». «Domine, exaudi orationem meam». «Et clamor meus ad te veniat»....
Egli ha a fianco il principe assistente al Sacro Soglio e un cardinale, e la messa incomincia sull'altare che è addossato alla parete del Giudizio Universale, e la Cappella Papale, composta soltanto di voci, empie la magnifica sala di sublimi melodie.
Sua Eccellenza Chiaretta, che prendeva sei tazze di cioccolata al giorno, deliberò di sacrificarne una, e il conte Zaccaria, sempre fermo nell'idea di lasciare intatto il patrimonio al figliuolo, immolò sull'altare della famiglia un bicchierino di curaçao, ch'egli soleva centellare dopo colazione.
I fiori prendono parte intima a tutti i nostri avvenimenti lieti o dolorosi; alimentano, fanno crescere e prosperare l'amore, sostengono la bellezza, aiutano la scienza, entrano da per tutto; con essi si parla, si esprime ogni sentimento, si fanno dichiarazioni di amore o di guerra; ci servono sulla culla, sull'altare e sulla tomba.
Ma no, ma no, non devi andartene così, devi dirmi qualcosa ancora, devi aver qualcosa da dirmi.... Perchè, infine, infine, son tuo marito e ti ho amata come un pazzo, e non ti ho fatto che del bene, ti ho tenuta come una madonna sull'altare, adorandoti.... E se mi hai voluto un po' di bene.... tanto così.... almeno per un giorno o per un'ora, se rammenti quello che ho fatto per te, quel poco che ho fatto.... una parola me la devi, una, una sola.... e la devi trovare.... non so quale, ma la devi trovare.... Almeno.... almeno devi dirmi perchè hai fatto quello che hai fatto.... almeno questo.
Giunti che furono i chierici sul mezzo della sala, quivi si fermarono, e accese due candele, e posto sull'altare un Crocifisso di argento, e un messale con ornati parimente di argento, senza proferire parola, come erano venuti, se ne tornarono.
Sull'altare frattanto si canta il credo, i profeti ed i pagani giuocano al lanzichenecco, e mangiano una frittata con agli, facendo toast e combibbie sazie e laute. Infine il sacerdote ragghia ancora tre volte e canta: Ite missa est! Ed il popolo, anche tre ragghi, e risponde Deo gratias! Allora il cappellano del papa dei becchi grida: Silete, silete, silentium habete.
Sì, Rosina, io l'ho giurato sull'altare della morte. La fanciulla, lasciate le mani dell'amante, si pose le sue alla fronte. Rosina, riprese l'incognito, Rosina, il vostro giuro mi sta sull'anima; io lo accetto, voi accettate il mio. Io mi allontano, ma voi mi rivedrete e ben presto. Signore!... replicò vivamente l'altra.
Egli l'augusta fronte alzò a pregare: «O pia Donna, che siedi in tanta gloria «come nell'atto di comunicare, «la tua patera arcana, in cui trabocca «dolce il vin come i baci, «scendi ed appresta alla mia arsa bocca: «il tuo sacro liquor è la Vittoria. «Vedi? Fuman per te di sull'altare «l'incensi e vigilan sempre le faci.» Sbuffò il polledro ancor, nè pel deserto voce umana a conforto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca