Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Il marchesino pareva una statua, e il suo terrore crebbe, quando udì che il medico diceva alla guardia: Chi è andato al municipio? Il nostro brigadiere, signor dottore. Sta bene. Sonavano le dieci, quando la contessa tornò pienamente in sè, ma con gli occhi ancora smarriti, infossati, le labbra livide, profondamente abbattuta.
Ella invece ascoltava con crescente terrore le battute misteriose di quei passi avvicinarsi nell'ombra: la chiesa ne tremava. Colle mani strette convulsamente sul ventre, la fanciulla agitò la testa guardando il vecchio prete immobile come una statua; il suo volto era così triste che le fece male, poi lo intese ancora ripetere: Signore, sia fatta la vostra volont
Ciò non fa che confermare le mie supposizioni; in ogni modo, se vostro fratello la sposò, la sposò affascinato senza sapere chi ella fosse.... Deve essere davvero colei che io vidi.... Dite che è grande.... Sì, grande, maestosa.... Bruna? Perfettamente. Occhi neri, brillanti, grandissimi, che volge continuamente, ma troppo aperti, sfrontati.... Sì, sì.... Il suo profilo è greco? Come una statua.
Davanti la facciata del palazzo si trovava la statua equestre di Teodorico, in bronzo dorato. La bellezza di quest'opera ha vivamente colpito lo spirito dei contemporanei e di Carlomagno, mediocre conoscitore, in verit
Lassù, nel febbraio del 1820, presso alcune grotte sepolcrali sotto la cinta delle vecchie mura di Melos, un povero contadino, a nome Jorgos, stava lavorando di zappa intorno ad un vecchio ceppo d'albero, che voleva sradicare da un ciglione di terra. Ai colpi del contadino, il ceppo, scambio di balzar fuori, si affonda in una buca. Jorgos, senza volerlo, ha scoperto un ipogèo, una specie di grotta quadrata, larga da quattro a cinque metri e profonda altrettanto, rivestita d'intonaco, non senza indizii di quadrature policrome. Da buon greco moderno, che conosce il pregio di simili incontri, Jorgos discende nel sotterraneo, e trova, mezzo affondate nel terriccio, parecchie erme di Dei, come un Mercurio, un Bacco indiano, e finalmente il torso d'una Venere, mancante delle braccia e di tutta la parte inferiore, dall'anca in giù. Lavora indefessamente e trova il resto della statua, fino al plinto, insieme con rottami di braccia e di mani, di zoccoli, d'iscrizioni e via discorrendo. Da quegli avanzi non c'è modo di ricomporre le braccia della Dea. Ci sono, per esempio, tre mani; ma quali sono veramente le due che le convengono? Jorgos non sta a beccarsi il cervello; ha il grosso della statua, e questo gli basta per capire che egli tiene in poter suo un capolavoro dell'arte antica e che potr
Povero Meli! condannato un secolo dopo alla berlina quando la berlina è rimasta solo di nome, lì nella medesima Villa Giulia, in una amara caricatura di statua, che il Municipio avea avuto la infelice idea di far sorgere nella Piazza di S. Teresa, ed il Municipio stesso ha avuto il buon senso di togliere per regalarla o relegarla in un angolo del pubblico giardino.
Salì e discese la montagnola: e giunta all'imboccatura della grotta, sedette ai piedi di un'antica statua di Diana, in attitudine di donna stanca e smemorata, chiedendosi umilmente con infantile semplicit
La statua del patrono era enorme, di bronzo vuoto, nerastra, con la testa e con le mani d’argento, pesantissima. Disse Mattal
Don Omobono, che non ardiva nè tenere nè levarsi quel cappello scomunicato, rimase duro, stecchito come una statua di legno, mormorando fra i denti: Io portare la coccarda tricolore! E Teresa ridendo: I garibaldini lo porteranno in trionfo. In quella bussarono di nuovo alla porta di strada. Teresa andò ad aprire. Oh Dio! Chi sar
Così parlando, la sposa del ministro prese per mano l'Albani e lo introdusse in una rotonda scolpita nell'alabastro, dove, sovra un divano coperto di bianchi drappi, sedeva la figlia del Gran Proposto. L'Albani, al primo vederla, la credette una statua.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca