Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !


La sera del martedì grasso dell'anno 1858, era una bella piena nel teatro Comunale di Modena. L'impresario avrebbe voluto tutte così le serate della stagione; ma gl'impresari son mostri insaziabili e non pensano, nel loro egoismo, che il bello delle cose belle è per la massima parte nella loro rarit

Quei ridotti si ripetevano a brevi intervalli, e se ne contarono fino a una dozzina in una sola stagione. Era un teatro con ampia platea, con posto per due orchestre, ottantaquattro comodi palchi e logge in due ordini, parati con velluto cremisi, specchi e fiorami d’argento, a spese di ciascuno dei signori che s’erano impegnati per proprio conto.

Paleserò, s'è necessario, che Marco e Matteo dal piano di San Michele due paladini che si vedono dipinti nel poema rappresentano due scrittori, che in quella stagione s'erano dichiarati, coll'alleanza d'alcuni altri scrittorelli, con soverchia animositá contro a' buoni scrittori antichi e contra chi difendeva l'invulnerabile fama di quelli.

Invece, coll'odio nell'anima, facendo sacramento a stesso di far scontare al marchese quella sua beffa temeraria, corse a casa, si buttò sul letto, pianse di rabbia, ma promise a stesso di aspettare il momento propizio. La stagione delle danze, dei teatri e delle allegre cene era terminata.

Dimostra qui l'autore per una bella e leggiadra discrizione la qualitá della stagione dell'anno.

Ella quì prese a favellar; che dica Voce di fama, e se a guerrier furore Manifestasse a la stagione antica La destra femminil tanto valore, Prender non vuò di esaminar fatica; Ma ben pensando mi ritorna in core, Che la fama quaggiù spesso è verace, E che spesso mentendo anco non tace.

E questi signori vanno a Roma....? Per cantare.... al teatro.... dell'Argentina.... La stagione non è molto favorevole al teatro, rispose il Côrso con ironia; sar

Erano le sei della mattina: faceva un freddo tremendo, persino i vecchi soldati, imbacuccati fino alla punta del naso, sbraitavano contro una stagione perfida, e quelle donne, e quelle signorine erano l

«La mamma vien spesso a trovarmi e mi tiene in ordine la casa: ma ogni domenica andiamo noi a desinare da loro. «Amedeo aiuta un poco i giardinieri della Villa nei lavori delle serre e così ripara un poco ai danni della stagione morta. Per fortuna non ha vizi. Si figuri che non fuma più e ha smessa l'abitudine di dire certe parole di cattivo cristiano che mi davano dispiacere.

Calzava gli stivali a ginocchiello, e aveva in gamba le brache di nanchino giallognole, che i signori di quei tempi tiravano fuori dagli armadi il giorno di pasqua, fosse questa alta o bassa, ossia nella stagione ancor fredda, o gi