Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Il Calderari non accompagnò altrimenti la vita del Manzoni; la loro corrispondenza parve cessare quasi intieramente nell'anno 1808, quando il Manzoni, sposata Enrichetta Blondel, si ritrasse a vivere per alcuni anni isolato In Brusuglio; ed anche l'amicizia col Pagani cessò, dopo quell'anno, dall'essere attiva.
Lei mi chiama, io sono un gentiluomo e devo correre. Povera figliuola!... Se lui non fosse stato il Casalbara e Nora non avesse avuto quella specie di padre o di zio, nessuno avrebbe avuto da ridire anche se l'avesse sposata. Era una ragazza come tante altre!
E se uno chiede una zitella in isposa, gli è forse come l'avesse sposata? «Sì... perchè ella non sarebbe così sbigottita! E abbandonandosi su d'una scranna, colla fronte tra le mani, i capegli scomposti; oh stolto, proseguiva Giuliano, stolto che io fui a tardare tanto! l'ho meritato...! l'ho meritato...! dunque hanno fatto gli sponsali! Non v'è più speranza? E Bianca ha potuto dimenticarmi?
Sposata che tu l'abbia, diceva, tu senza perder tempo vai a Rimini con lei. Col
Il gatto diventò gran signore, e se seguitò a dar la caccia ai topi, lo fece unicamente per passatempo. Voltato in italiano da C. COLLODI. C'era una volta un gentiluomo, il quale aveva sposata in seconde nozze una donna così piena di albagia e d'arroganza, da non darsi l'eguale.
A diciassett'anni aveva conosciuto un piccolo marinaio, bruno e atticciato. Si chiamava Vincenzino. Un cuor d'oro. Il marinaio a momenti avrebbe terminata la sua ferma, sarebbe tornato a Napoli, l'avrebbe sposata. Glielo aveva promesso da un anno; quando giurava si metteva la mano nera sul petto, gli occhi lucevano.
Sua figlia, Marjorie, «Marge», come la chiamava sua madre, si era sposata, diciottenne appena, al congressista Herbert Van Osten. Il volatile occidentale traboccava di ciò ch'ella chiamava «eleganti» idee.
La rividi diverse volte, sempre con giovani cavalieri; è per questo che non mi meravigliai vedendola con vostro fratello, e la credetti sua amante.... Però, potrebbe averla sposata.... Ella è molto bella: in un istante di pazzia uno sproposito è presto fatto.... Chi sa? Federico è un po' stordito: voglia il cielo non abbia a pentirsi!...
Pei due seguenti casi particolari il marito perdeva il diritto di ripudiare la moglie: 1º In caso di seduzione della sua propria moglie prima delle nozze; 2º Se dopo sposata l’avesse calunniosamente accusata d’impudicizia innanzi ai tribunali, o sottoposta alla prova delle acque amare. Nonostante il divorzio il marito poteva riconciliarsi colla moglie e riprenderla, semprechè essa non fosse passata ad altre nozze. Riguardo all’atto stesso del ripudio Mosè si limita a dire: «e scriver
Il duca lasciava fare ed approvava sempre col capo tremolante: in quel suo dormiveglia si era convinto di aver sposata una Montmorency.... e la nipote dello zio Matteo faceva presto a convincersi di esserlo. Così Nora, che voleva essere felice, ritenuta felice, vi riusciva.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca