Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Il vostro Il Discorso che segue, col quale tentai di studiare la vita del primo fra i nostri moderni scrittori, fu letto in tre giorni consecutivi dello scorso maggio in una sala della Taylorian Institution di Oxford, innanzi ad eletto uditorio che mi è venuto intorno, fino all'ultimo, crescendo per numero e benevolenza. Dovendo ogni lettura restringersi al breve giro di un'ora, dovetti pure, per non abusare della pazienta de' miei cortesi uditori, sopprimere parecchie parti del Discorso che io avea preparato per la importante & splendida occasione, e che un'ora non avrebbe bastato a svolgere. Desidero ora dunque ricolmare nella stampa le inevitabili lacune di que' discorsi, lieto d'offrire, per intiero, ai dotti e gentili Curatori dell'Istituto Oxoniano e a' miei proprii concittadini il frutto di que' pochi studii da me fatti sopra lo scrittore italiano, che ho più ammirato nell'et
A gente più assuefatta a mene poliziesche delle belle fanciulle, sarebbe forse venuto in mente di non fermarsi in quell'albergo di prim'ordine, oppure giungendovi, fare in modo di uscire subito da un andito posteriore che conduceva alla splendida passeggiata sul mare, e di l
Ah, no! rispose l'amico comprendendo finalmente sono napoletani, tutti napoletani, che Dio ti benedica! La sua mente non concepiva dei napoletani in abito nero e delle napoletane in décolletée e brillanti, riuniti in una splendida sala da teatro. Per lui, come per la maggiorit
Ebbene, proseguì Nicodemo, non c'è d'attristarsi, quel duello vi fu fatale, è vero, ma io vi porto una splendida, dico... riabilitazione. Spiegatevi!
Sembrava impossibile, ma erasi ancora abbellita. La sua bellezza non aveva mutato carattere, ma si era fatta più splendida. Il poeta l'avrebbe forse preferita prima, non lo scultore.
Come io diceva di sopra, in occasione della splendida festa di madama Guglielmi, le timonelle erano state fissate fin dal mattino: ed avvegnachè il loro numero fosse ristretto, ogni vetturino si era assunto l'onore di trasportare al festino più d'una famiglia.
Fu una festa completa, che lasciò una durevole memoria nei ragazzi Morandi, i quali non avevano mai assistito ad un simile spettacolo, tanto che appena ritornati a casa, Angiolina scrisse subito alla sua mamma la lettera seguente: Cara mamma, Te la puoi imaginare la tua figliuola ad una splendida festa in una villa grandiosa, di quelle che si trovano descritte nei libri delle fate?
La festa sontuosa, splendida, durò fino al mattino e le mille fiamme dei candelabri lottarono coi raggi del sole ch'entravano dalle finestre e che subito valsero a far fuggire le signore. Ma Armando non potè restare. Fu preso da una febbre ardente e dovette andarsene.
Tornato a Napoli trovai, fra le parecchie che il mio portinaio aveva avuto la splendida idea di serbarmi per tre mesi nel suo casotto, una lettera di Totò. Questa volta egli scriveva manu propria, con la sua bella calligrafia chiara e grande, indizio, come osservano i grafologi, d'una passionalit
Non doveva essere più nulla di conosciuto, se non una splendida forma armonizzata dalla passione. Ma eran parole o intricate formule di magìa, capaci di denudare colei? Dove le avrebbe egli scoperte, in qual lingua, fra quali documenti di anime appassionate? Era dunque possibile che le agili e bianche dita salissero al corpetto e intonassero la sinfonia classica dei bottoni che si slacciano?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca