Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Nulla oramai le riusciva sperare, ella aveva tentata ogni via, aveva esaurito tutti i mezzi suggeritile dal cuore per scongiurare l'avverso fatto, ora non le rimaneva che abbandonarvisi rassegnata. Crudele necessit
Verso sera andai a vedere l'Alcazar. Il nome fa sperare un palazzo arabo; ma d'arabo non gli resta che il nome; l'edifizio che si ammira oggidì, fu costrutto sotto il regno di Carlo V, sulle rovine d'un castello, che esisteva gi
La tua anima è lontana, Clara le disse, una sera. Non è che malata, tanto malata ella si lamentò. Non speri di guarire? Sperare di guarire? Questa guarigione è anche la morte. La morte è di tutte le anime che hanno amato. È vero ella concluse, a capo basso. Adesso, ogni tanto, guardandola, mentre essa lo guardava, gli pareva di vedere delle lacrime negli occhi. Ma esse si dileguavano.
Che cosa vi aspettate? chiese la ragazza. Non lo so, non sono come voi, che potete ancora sperare tutto. Voi siete bella. Ah! questo poi sì, esclamò la mamma.
El quale presummere e sperare in sé, perché esce da l'amore proprio, obfusca l'occhio de l'intellecto, traendone el lume della sanctissima fede. Unde non va con lume di ragione, e però non cognosce la mia providenzia, non che egli non ne pruovi.
»Or bene, Eugenio; posso io sperare che tu mi abbia compresa?... Sì: vi ho compresa perfettamente, risposi con qualche vivacit
Voleva la morte... la chiamava... Ah, poveretta!... Ah, Signore!... E mi mandò via, mi mandò... per essere libera... perchè io non le leggessi in viso!... Ah, se le fossi stata vicina!... Quante volte, poveretta; quante volte pregò Dio di farla morire!... E s'è uccisa!... ripetè con voce più rotta, quasi avesse potuto fino a quel momento dubitare e sperare, ma ricevesse a un tratto l'irrecusabile conferma della sciagura.
Senza un avvenire in prospettiva, mi manca anche il coraggio di studiare. Per lavorare bisogna avere una meta, ogni studio ha bisogno di un fomite. Quivi non posso sperare nessuna risorsa, nessun compenso alle mie fatiche.
Tutti questi passaggi dove l'infelice discuteva tra sè il problema del suicidio dimostravano come solo nella morte oramai ella potesse sperare. Questo giudizio aveva dovuto sembrarle singolarmente adatto alla propria situazione.
Qq H 94, n. 2, p. 85, della Bibl. Comun. di Palermo. Ora a sì lento logorio di corpo e di spirito non erano da preferire le malattie, per le quali potevasi sperare o la fine di tanti strazî o un temporaneo trattamento umano? E le malattie si facevano purtroppo vedere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca