Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Se quella notte fu lunga ed angosciosa per l'Albani, ciascuno di leggieri comprende che anche il Gran Proposto Berretta e il Capo di Sorveglianza Torresani non dormirono sovra un letto di rose. Quanto alla buona e sensibile Fidelia, basti sapere ch'ella vegliò fino all'alba in lacrime e preghiere.
Cento anni addietro, quel pubblico funzionario si sarebbe chiamato Commissario superiore di polizia, ovvero Questore. Nel 1982, il titolo era mutato, ma le funzioni erano identiche. La Polizia, la Questura, l'Uffizio di sorveglianza furono e saranno una necessit
Non so. Pur lo credo! Pigliatelo, capitano, temo sia latore di serie carte... Appartenete alla Sorveglianza di colaggiù? No... cioè... capitano, da fedel suddito... amico dell'ordine... la tranquillit
Il Torresani fece una smorfia sinistra. Le ultime parole del conduttore di gondole rimescolavano nella sua mente una terribile idea, una idea che era il tormento delle sue ore inoperose, l'incubo delle sue notti più insonni. Commissari di polizia, questori, capi di sorveglianza, non sacrifichereste voi una met
Quanto all'assecondarvi rispose il Capo di Sorveglianza con un accento di sommissione che fece rabbrividire il Gran Proposto voi sapete che un misero impiegato di seconda classe, quale io mi sono, deve necessariamente subordinare la sua volont
Il Gran Proposto, dopo averla accompagnata com'era suo costume, e salutata col bacio del buon sogno, rientrò nel suo gabinetto. Sullo scrittoio del primo funzionario dell'Olona stava spiegato un dispaccio portante il timbro del Ministero di Sorveglianza pubblica.
Ma voi non conoscete la donna dei nuovi tempi! Voi non potete figurarvi questo angelico tipo dell'Eva redenta, che tanto più si sublima quanto più i nostri padri la vollero degradata! La sorveglianza tiranna è abolita.
Così parlando, il Torresani spiccò un salto verso il suo pulpito, aperse un cassettino, ne levò un ritratto in fotografia, e tornando presso il conduttore di gondole, glielo pose sotto gli occhi. Il Bigino guardò fissamente l'effigie, poi il vecchio Capo di Sorveglianza che sorrideva maliziosamente, e obbedì alla voce del dovere, che gli imponeva la testimonianza legale: È lui!...
Dalle carte dell’Accademia non si rileva se tutti facessero il loro dovere; si rileva bensì che era molto attiva la sorveglianza del Rettore del cortile sullo studio e sulla condotta loro. Si prendeva nota dell’intervento degli scolari alle lezioni, del buon costume, degli atti di piet
«E dopo questo, cittadini ladri, manutengoli, ecc. ecc., io rientro nella vita privata, ringraziando voi e la provvidenza, di avermi aperta, a svignarmela sano e salvo dal palazzo di Sorveglianza, una uscita abbastanza sicura, quale difficilmente vorr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca