Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


E però sonno molto singularmente amati da me, per la dignitá nella quale Io gli ho posti, che sonno miei unti e ministri, e perché il tesoro che Io lor missi nelle mani non l'hanno sotterrato per negligenzia e ignoranzia: anco l'hanno riconosciuto da me, e exercitatolo con sollicitudine e profonda umilitá, con vere e reali virtú.

Costoro hanno perduti loro medesimi, e spogliatisi de l'uomo vecchio, cioè della propria sensualitá, e vestiti de l'uomo nuovo, Cristo dolce Iesú, mia Veritá, seguitandolo virilmente. Questi sonno quelli che si pongono a la mensa del sancto desiderio: che hanno posta piú la sollicitudine loro in ucidere la propria volontá che in ucidere e mortificare il corpo.

che vedi che nella casa mia, che debba essere casa d'orazione, e dove debba rilucere la margarita della giustizia e il lume della scienzia con onesta e sancta vita, e debbavi essere l'odore della veritá, ed egli v'abbonda la menzogna. Debbono possedere povertá volontaria, e con vera sollicitudine conservare l'anime e trarle delle mani delle dimonia; ed essi appetiscono ricchezze.

E però s'è levata con odio e dispiacimento d'essa sensualitá, conculcandola socto la ragione con grande sollicitudine; e in ha trovata la larghezza della mia bontá per molti benefizi che ha ricevuti da me, e' quali tucti ritruova in se medesima.

Morto è il tuo Dante Alighieri in quello esilio che tu ingiustamente, del suo valore invidiosa, gli désti. Oh peccato da non ricordare, che la madre alle virtú d'alcuno suo figliuolo porti livore! Ora adunque se' di sollicitudine libera, ora per la morte di lui vivi ne' tuoi difetti sicura, e puoi alle tue lunghe e ingiuste persecuzioni porre fine.

come divenne a' filosofi, che, per amore che avevano alla scienzia e volontá d'impararla, spregiavano le ricchezze e facevansi povari volontariamente; cognoscendo, di cognoscimento naturale, che la sollicitudine delle mondane ricchezze gli aveva ad inpedire di non lassarli giognere al termine loro della scienzia, el quale ponevano, per uno loro fine, dinanzi all'occhio de l'intellecto loro.

E se essi non exercitano un poco la vita loro con l'observanzie de l'ordine, stanno a grande pericolo; e però l'è bisogno molta sollicitudine, e non dormire, e levarsi dalla tiepidezza loro. Ché, se essi vi permangono, sonno acti a cadere.

Questa sposa riveste lo sposo suo di puritá, tollendo via la ricchezza che 'l faceva inmondo; privalo delle gattive conversazioni e dágli le buone; tra'ne la marcia della negligenzia, gittando fuore la sollicitudine del mondo e delle ricchezze; tra'ne l'amaritudine e rimane la dolcezza; taglia le spine e rimanvi la rosa; vòta lo stomaco de l'anima d'umori corrocti del disordenato amore, e fallo leggiero; e, poi che egli è vòto, l'empie del cibo delle virtú, che dánno grandissima soavitá.

Alora Dio, rispondendo a la terza petizione, cioè della fame della salute sua, diceva: Figliuola, questo voglio: che egli cerchi di piacere a me, Veritá, nella fame della salute de l'anime, con ogni sollicitudine. Ma questo non potrebbe egli tu veruno altro avere senza le molte persecuzioni, come Io ti dixi di sopra, secondo ch'Io ve le concedarò.

E perché ti dixi «l'uno morto sepellisca l'altro»? Dico che «morto» s'intende in due modi: l'uno è quando ministra e governa le cose corporali con colpa di peccato mortale per disordinato affecto e sollicitudine; l'altro modo è perché egli è offizio del corpo che sonno cose manuali, e il corpo è cosa morta, che non ha vita in se non quanto l'ha tracta da l'anima, e participa della vita mentre che l'anima sta nel corpo, e piú no.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca