Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Non aveva la sicurezza audace di colei che ha visto un uomo delirare a' suoi piedi, quella sicurezza che mette un raggio intorno alla fronte, per la gioia del dominio, per l'ebbrezza dei sensi soddisfatti, e quel corteggio di memorie che avvolge come in una nuvola, che solleva al di sopra dei mortali, per cui tutto in lei, incesso, parola, sguardo, rivela la donna amata, la trionfatrice. No.
CANTO QUATTORDICESIMO Pag. 341 Saluto di Lucifero al Sole; tra' raggi del quale rivede l'immagine di Ebe. Attirato da mirabile fascino d'amore l'Eroe si solleva per l'aria; traversa gli spazi; giunge in Venere; si confonde con l'amor suo, e procede infino al Sole, da dove alza la voce dell'ultimo giudizio. I morti di ogni et
Avvolto in mezzo un turbine Che il passo, il fiato aggreva, Di nevi che giù fioccano, Di nevi che solleva Dagli scheggioni il vento A periglioso evento Affretta il suo cammin. E che non può l'indomito Che in altri scontri i lutti De' suoi compagni esanimi Vide con occhi asciutti, Se a disperato scampo Contro il nemico inciampo S'avventa battaglier! IL CONTRABBANDIERE. Esper.° di Mel. Liriche.
Però al guizzo dei lampi la luce rossa impallidisce, e spicca invece la colossale figura di Bartolommeo che par veramente un uomo troppo grande per una stazione così piccola. Che tempo! Infatti il tuono rumoreggia vicino, e il vento solleva turbini di polvere, investe fieramente gli alberi e arruffa i campi di biade. Non c'è in stazione nemmeno un viaggiatore.
Come si può restare insensibili davanti alla splendida ricchezza che si spiega maestosa e sorride davanti agli occhi, che ci attira, che ci solleva in un mondo novello, che ci mostra un orizzonte dorato e meraviglioso, che ti fa sentire i profumi i più inebbrianti?! Come sei bella o natura! Quanto sei grande! Dove hai preso le mille forme di fiori che rendono vivaci le praterie, le siepi, i campi?
Beatrice solleva gli occhi al cielo, e sospira; poi abbandonata la cavezza del cavallo, che teneva in mano leggiera e spedita, corre col
Il terrore soffocante solleva a stento, dovunque, giganteschi macigni di tenebre. L'uragano con una voce desolata accompagna i gemiti lunghi dell'organo, e a quando a quando le loro voci commiste si prolungano in un fracasso di ruina. Sono le mura del chiostro che crollano!... Spagnuoli! Spagnuoli!
Qui nello stesso mezzo trovi il bello della coltivazione e quello della natura: l'uno ti cerca con piacere, l'altro ti solleva la mente, l'uno ti schiude i tesori del bello, l'altro aprendoti i misteri dell'infinito t'innalza al sublime.
Mentre egli solleva la portiera, ella si volge a guardare suo marito e sua figlia che restano in piedi l’uno di fronte all’altra; e vede che Mortella sorride. La portiera ricade. I due sono soli. Gherardo Ismera. State dunque bene, ora? Mortella. Bene, molto bene, padre d’anima. Ringrazio la vita. Avvicinatevi. Non abbiate paura di calpestare i fiori. Gherardo Ismera.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca