Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 luglio 2025


Diviso il mondo, dico, tra carogne e birbanti. Ma che diavoleria è succeduta nell'ordinata, solenne maestosa processione dei preti!

A quel giuro solenne, tutti distesero la destra e gridarono unanimi: «Giuriamo

Robespierre, Marat, Danton, Barbaroux, Louvet, Sieyés, Buzot, Pethion, Charlotte Corday, madame Roland! Che trepidazione solenne pel poeta che deve far parlare queste bocche, che deve fare agir queste braccia.

Egregiamente! rispose il direttore, con solenne sicurezza. Preme a me, più che a voi di finirla; finiamola! Venite di l

Le armi degli uomini che vivono, ricordevoli dei padri, fra queste eterne memorie, non possono appuntarsi a petti inermi o proteggere atti arbitrarî. Il riposo di Roma dev'essere come quello del leone: riposo solenne com'è terribile il suo ruggito. Romani!

, cessato il tenue sorriso ironico, riprese a dire turbato il Conte; , ora che penso, voi gettereste il tempo e i passi. Dopo il solenne fallo di aver dato favore alla mia ribelle figliuola contro me, sar

Gisella non si adontò, non rise: calma, se non tranquilla, perchè ella pure doveva fargli una confessione solenne, rispose: Ebbene, anch'io, signor Maurizio, vi amo. Zitto, non mi dite più nulla. Non guastiamo il valore delle nostre parole; viviamo profondamente il silenzio di quest'ora. Qua, la vostra mano nella mia! Ma come arde la vostra, mio povero amico! Celeste oblìo.

Appena la barca fu in vista, vennero dalla Cala fatti segnali collo sventolare di un fazzoletto, e la barca, veduti i segnali, si accostò subito alla spiaggia. Era il momento solenne. Il Carmagnini aveva abbandonato il suo posto di guardia, dal momento che la barca si era accostata. Garibaldi in tutta la sua fierezza guardava al mare.

L'idea fatalistica risorgeva, più solenne, più logica. Perché dunque la sua fronte si corrugò, come attraversata da un pensiero molesto? Perché le sue labbra s'inarcarono ad un sogghigno triste e amaro?

Il silenzio fu lungo e solenne. Dopo quel silenzio, che valeva per mille parole, il conte Galeazzo scioltosi dal Palavicino: Ma in qual modo sei tu qui? gli disse; ma il duello?... ma il Lautrec? Il duello è successo. Del resto io vivo e colui non è morto.... Ma come avvenne ogni cosa?

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca