Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


DON IGNAZIO. , delle vili e populari; ma quelle di reale animo come costei, amando, amano insino alla morte. SIMBOLO. Tutte le donne sono d'una medesima natura. DON IGNAZIO. Tu poco t'intendi di nature di donne. Ma non ingiuriar lei perché ingiurii me: taci. SIMBOLO. Taccio.

I lettori spassionati confesseranno che queste tre preraffaellitiche figure li colmano di vivo piacere soltanto quando, di tratto in tratto, accennano di diventare o diventano persone vive; e che più viva di loro è la loro madre, la pazza principessa Montaga, la quale non ha missione, a quel che sembra, di rappresentare simbolo alcuno.

I vostri sacerdoti dell'Arte pellegrinarono di terra in terra, disseminando per ogni dove forme di bellezza immortale e insegnando come si svolva dal simbolo l'ideale. E quando l'Europa ingrata vi pose in fondo, dividendosi le vostre spoglie, il genio Italiano, prima di velarsi per un tempo, gettò dalla sua croce, quasi pegno di ciò che un giorno potrebbe, un Nuovo mondo all'Europa.

E quel segno era la Patria: la Patria di ciascun Popolo; il battesimo, il simbolo della sua vita inviolabile fra le Nazioni.

Ed il bilancio del servizio di queste scolte fedeli quasi fatte simbolo di una potenza della quale più non rimaneva che il nome era solenne come un piccolo monumento di storia individuale. Storia dei tempi, fatta non gi

SIMBOLO. Ella è non men bella di dentro che di fuori: mirate con che bel modo non ha voluto accettar il vostro dono rifiutarlo; e se il dono era magnifico e reale, ella è stata piú magnifica e reale a non lasciarsi vincere da tanta ingordiggia. DON IGNAZIO. Simbolo, sapresti indovinar in qual parte della casa ella sia? SIMBOLO. Che posso saper io?

Così la scuola italiana non può avere una profonda e vasta influenza sulle generazioni che crescono; essa resta come un simbolo, più che come istituzione viva e vivificante; un simbolo per il quale lottano tanti patriotti generosi. Ma pure, anche se quelle scuole non dovessero avere altro risultato che questa santa lotta per l'italianit

Gerusalemme, come era quel centro dove serbavasi sotto un simbolo visibile la legge divina, così ell’era eziandio la metropoli di tutti gli Ebrei. Questa citt

Una moneta è un simbolo d'amore. Ma non così intera; si deve tagliarla in mezzo, e portarne al collo met

Quando mi disobligarò di tanto obligo? SIMBOLO. Or dunque, venendo a voi don Flaminio a farvi la proposta, accioché piú l'inganniate e confirmiate nel suo proposito, mostrate grandissima allegrezza, accettate l'offerta; e si dice per questa sera, voi diteli per allora. DON IGNAZIO. Or questo che non farò io, ché non mi basteria il cuor mai. SIMBOLO. Sará forza che lo facciate.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca