Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
C'eran dei bambini, quattordici o quindici, seduti innanzi a una tavola bianca, e serviti da noi in mezzo al frastuono ch'essi sollevavano.... Fra i maschi ve n'eran di precoci i quali mangiavano poco per guardar la loro vicina: tra le femmine, ve n'era di precocissime, le quali mangiavano meno, preoccupate dall'abito a vive tinte e dal cappello, pendente dalla spalliera della sedia.... Una mestizia, quell'accolta d'innocenze: avevan le loro bizze, i loro sopraccapi, le loro cattiverie. I più piccoli ci sorvegliavano attentamente perchè facessimo le parti uguali e nulla passasse innanzi a loro senz'averlo gustato: quando un' involontaria sbadataggine riempiva il piatto meglio all'uno che all'altro, il meno favorito dalla sorte cacciava le mani nel tondo del più fortunato e si serviva a suo piacere. I più grandi sentivan gi
Gli pareva quel giorno, nel vedersi in una sala addobbata con gusto, in mezzo a persone del suo ceto: col lusso di numerosi domestici riccamente vestiti; a quella tavola, ove i cibi più ricercati venivano serviti in preziose supellettili, di trovarsi in Sicilia, al palazzo dell'Isola: ma quella illusione non poteva durare a lungo, svaniva quando egli alzava gli occhi sulle dame.
|Grisostomo|. Benissimo! sarete serviti. |Un altro lettore|. Intendiamoci però, signor Grisostomo, su di un punto. Ha Ella in animo di proporre agli italiani, siccome modello da imitarsi, questa sua lodata Sacontala? |Grisostomo|. Io propor la Sacontala come modello da imitarsi!
Noi essere fenuti da voi per avere bisogno di vostri consigli rispose Leopoldina. Restino serviti. E li fece entrare nel suo studio. Loro sono dunque venuti? cominciò l'avvocato. Ecco herr avvocato.... Tocca parlare io, perchè mio padre e mio zio non conoscere italiano. Dica pure... dica pure, tanto meglio! sclamò con una punta di galanteria l'avvocato.
E non si vorranno actenere a me, che so' vero lume e so' Colui che gli nutrico spiritualmente e corporalmente, e senza me veruna cosa possono avere. E se alcuna volta sonno serviti da la creatura, Io so' Colui che l'ho data la volontá, l'aptitudine, el sapere, el potere a poterlo fare.
Fatti i soliti complimenti, la compagnia prese posto sotto il portico, e da una sala vicina le furono serviti rinfreschi squisitissimi. Cessato il piccolo tumulto dell'arrivo, e quando Emilia si fu rimessa dal turbamento provato in barca fu sorpresa dalla bellezza singolare di quel luogo, e dai comodi che offriva per guarentirsi dalle molestie della stagione.
LIMOFORO. Maestro mio, per riservirvi in parte l'obligo grande che vi tengo di avermi allevata la mia figlia con tanto dispendio e amore, restarete in casa mia, voi e la balia: ove sarete padroni come son io, e sarete serviti e amati con quell'amore ch'avete amata e servita la figlia mia, mentre che viverete; né vi sia bisogno piú di gir a Roma, che giá sète in etá di riposarvi e no straziarvi per viaggio e nelle letture, e vi servirá mia figlia come v'ha sempre servito.
Dunque, i filologi scientifici andavano facendo tabula rasa dell'arte classica. Ma non perché si svalutasse la materia perdevan credito gli strumenti che erano serviti alla svalutazione. Anzi, quanti piú guasti esercitavano, tanto piú acquistavano prestigio. Si capisce. Il f
Nella sala del banchetto, ove a splendida mensa stavano seduti i Volontari accompagnati e serviti da' migliori patriotti di Bologna, vedeansi a capo della mensa il Comandante con accanto, alla sua sinistra, Cantoni, in cui il primo avea gi
Godiamoci dunque la nostra mezza solitudine e approfittiamone per rimetterci all'opera. Ci guadagneremo di sicuro qualcosa; per esempio di non avere a concorrer più all'Esposizione mondiale come abbiam fatto quest'anno, pochi, dappoco e mal serviti per giunta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca