Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Leggete, leggete, o giovani, questi appunti scritti fra un colpo e l'altro di fucile. È roba di casa, roba del nostro tempo ed italianamente sentita, pensata e scritta. Assorgete, o giovani, con essa e per essa, agli ideali altissimi della patria e dell'umanit
Ma chinava le spalle, poichè non c'era rimedio: bisognava pensarci prima piuttosto; non esser tanto animale da spingersi sino a quel punto, in cucina; considerare come un salutare avvertimento la forte ripugnanza ch'aveva sempre sentita tutte le volte che il suo cattivo genio gli suggeriva di spiegarsi.... Ma d'altra parte chi poteva supporre.... chi poteva pensare.... Essa lo guardava con tanta tenerezza, usava con lui que' modi atti a incoraggiarlo piuttosto.... Che sciocco!
Aveva sentita una scossa al cuore a quella parola, colla quale pareva che Fausto volesse dirle che si credeva unito a lei, che le apparteneva gi
So che siete in paese; vi ho visto ieri andando a messa; eravate lontano, vi ho riconosciuto egualmente, e voi non mi avete sentita? Ho passato questi otto giorni correndo dalla porta alla finestra, sempre nell'aspettativa di una vostra lettera, non vivendo d'altro! Forse siete in collera perchè non vi ho ancora dato l'appuntamento che mi chiedeste? Ma come fare?
La Rondine. Non si sentiva bene? La Salvestra. Non si sente mai bene. Anche stanotte non ha dormito mai. Dio mio santo! L’ho sentita smaniare fino all’alba. La Rondine. Il dottore è venuto? La Salvestra. Sì, signorina. Stamani le ha trovato un po’ di febbre. La Rondine. Poco poco? La Salvestra. Qualche decimo. Non è quella, di sicuro, che le d
Oh quella signora Rabbi vestita di raso rosso a ricche guarnizioni di pizzi antichi, scintillante di diamanti, che ne aveva nei capelli, nelle dita, nei braccialetti, alle orecchie!... quella signora Rabbi rigogliosa, che le si vedevano le forme ardite disotto le veste troppa attillata!... quella signora Rabbi dal sorriso sfacciato, che metteva in mostra due file di denti forti e bianchissimi, veduta da vicino, sentita al tu per tu, che impressione volgare aveva fatto a Lucia!
Andar via? ma perchè? Sì, sì, Damiano: potrei star qui ancora, dopo averla sentita dire..... che mi vuol bene.... quasi come a te? Ma non sei tu mio fratello? Sì, e non posso essere altro che tuo e suo fratello. Adesso, lo so quel che prima non ho avuto coraggio nemanco d'imaginare.... Bene, adesso.... Mi tocca d'andar via, perchè non ho più cuore di guardarla, senza pensare....
Ed elli a me: <<Quanto ragion qui vede, dir ti poss'io; da indi in la` t'aspetta pur a Beatrice, ch'e` opra di fede. Ogne forma sustanzial, che setta e` da matera ed e` con lei unita, specifica vertute ha in se' colletta, la qual sanza operar non e` sentita, ne' si dimostra mai che per effetto, come per verdi fronde in pianta vita.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca