Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


I funerali furono solenni per numeroso corteo e profusione di ceri. Oltre un centinaio di preti, vi assistevano gli individui di molte confraternite e case di beneficenza. Il signor Fabio fece distribuire elemosine ai poveri della parrocchia affinchè pregassero per l'anima del defunto. Fra la moltitudine accorsa nella chiesa addobbata di nero, si vedeva Luigia e la sua governante inginocchiate in una cappella appartata. La giovinetta gemeva secretamente e nascondeva sotto il velo le sue lacrime acerbe. Povera angioletta! Povero cuore sensitivo e piagato d'infelice amore! Quanti affanni, quanti sospiri, quante notti insonni! Abbi pazienza, creatura bella, e il tempo apporter

Io amo la virtú e odio el vizio; chi ama el vizio e odia la virtú offende me ed è privato della grazia mia. Questi va come cieco che, non cognoscendo la cagione del vizio, cioè il proprio amore sensitivo, non odia se medesimo cognosce il vizio il male che gli séguita dipo' el vizio.

E cognosce in esso lume la miseria del peccato e la cagione del peccato, cioè il proprio amore sensitivo, e però e' l'odia, e odiandolo riceve il caldo della divina caritá ne l'affecto suo, perché l'affecto va dietro a l'intellecto. Riceve il colore di questo glorioso lume, seguitando la doctrina della dolce mia Veritá; unde la memoria sua s'è impita nel ricordamento del benefizio del Sangue.

Cosí fanno costoro e' quagli, come aciecati, perduto el lume della ragione, toccano con la mano del sentimento sensitivo. E' diletti del mondo lo' paiono buoni; ma, perché essi non veggono, non si guardano che egli è uno panno meschiato di molte spine, con molta miseria e grandi affanni, in tanto che il cuore, che le possiede fuore di me, è incomportabile a se medesimo.

E però el dimonio, come iniquo, vedendo ch'egli è aciecato dal proprio amore sensitivo, gli pone e' diversi e vari difecti e' quali sonno colorati con colore d'alcuna utilitá e d'alcuno bene; e ad ogniuno secondo lo stato suo e secondo quegli vizi principali ne' quali el vede piú disposto a ricevere.

Questi insegnamenti, misti alle conversazioni politiche, ai ricordi del campo, alla lettura di Plutarco e alle lezioni di scherma, avevano fatto opera gagliarda nell'animo sensitivo di Lorenzo. A quarant'anni, ammaestrato ad una simile scuola, sarebbe riuscito uno stoico; ma non aveva ancora diciott'anni, e lo aspettavano certe battaglie, alle quali si mostra inerme quel petto che era pur dianzi tetragono ad ogni avversit

che questo peccato è facto propriamente a me, ed è facto senza colore di propria utilitá o dilecto alcuno, se non con malizia e fummo di superbia, la quale superbia nacque dal proprio amore sensitivo, e da quello timore perverso che ebbe Pilato che, per timore di non perdere la signoria, uccise Cristo unigenito mio Figliuolo. Cosí hanno facto e fanno costoro.

E in essa caritá participai in lei la sapienzia del Figliuolo mio, nella quale sapienzia vide e cognobbe con l'occhio de l'intellecto la mia Veritá e gl'inganni de l'amore sensitivo spirituale, cioè l'amore imperfecto della propria consolazione, come decto è. E cognobbe la malizia e l'inganno del dimonio, che a l'anima che è legata in quello amore imperfecto.

Il quale sentimento sensitivo cerca le cose altrui e non le sue, come fa il disobbediente, che vuole investigare la volontá di chi li comanda e giudicarla secondo il suo basso parere e vedere tenebroso, ma non la sua perversa volontá che gli morte.

Questa potenzia virtú di fortezza a chi séguita questa via; la sapienzia gli lume che in essa via cognosce la veritá; lo Spirito sancto gli amore, el quale consuma e tolle ogni amore proprio sensitivo fuore de l'anima, e solo gli rimane l'amore delle virtú. che in ogni modo, o actuale o per doctrina, Egli è via e veritá e vita.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca