Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 luglio 2025


Stefano andava a Treviso a vedere gli amici, e s’informava esattamente di tutto quello che veniva tentato per l’emancipazione del paese. Era il tempo dei Comitati secreti e del prestito di Mazzini. Come in tutte le parti soggette all’Austria, così anche a Treviso i patriotti corrispondevano segretamente cogli emigrati in Piemonte e in Francia, e apparecchiavano l’avvenire.

Poscia, accomiatandosi, gli davano il permesso di rivelare i secreti della conversazione, di dir perfino che quel giorno il signor S. Pietro aveva la barba mal pettinata, e messer S. Luigi, il gesuita che non aveva mai guardato in viso sua madre, la marchesa di S. Gonzaga, aveva fatto l'occhiolino a Santa Filomena.

Tal mi sonava in cor voce gagliarda, Or è gran tempo, e s'io non l'obbedìa, Del mio spirto esitanza era infingarda, E di rapidi, lieti anni malìa; La retta via scernendo, io la bugiarda Con secreti rimorsi ognor seguìa: Mesto or che tanto resistessi al vero, Miro la Croce e in sue promesse io spero! Qui facis angelos tuos spiritus.

CALANDRO. Ma dimmi: una spagnuola, che sempre mi baciava le mani, perché se le voleva ella bere? FESSENIO. Bel secreto! Le spagnuole bacian le mani, non per amore che le ti portino per bersi le mani, no; ma per succiarsi li anelli che si portano in dito. CALANDRO. O Fessenio, Fessenio, tu sai piú secreti delle donne... FESSENIO. Massime quelli della tua. CALANDRO. ... che un architetto.

Le lettere dei vostri correligionarii di Russia e d'Inghilterra vi rimproverano di averli traditi. Una terza volta l'accusato guardò in faccia il giudice, fremendo. Avevo da badare ad altri. Credete che io vi riveli i secreti non miei? Volete trarre profitto dalla mia cattura per istruire un processo politico? Ma no! Ma no!

Non merita tanta asprezza la mia fede che vi osservo, l'inestimabil amor che vi porto, amandovi sovra ogni cosa mortale. V'ho chiesto questa grazia sol per iscovrirvi certi secreti de' nostri amori, non con quello animo certo che stimate; e con questo desiderio son venuto a provocar la grandezza del vostro animo a una grazia cosí segnalata.

PANDOLFO. Sappiamo bene il valore vostro: che sforzate i cieli a fare a vostro modo. Ecco colui che vuole transformarsi. ALBUMAZZAR. Di buona indole. VIGNAROLO. Padron mio, nulla mi duole. ALBUMAZZAR. Di questo date grazia al Fattore del cielo, delle stelle, influssi planetari celestiali, che t'ha fatto uomo, che per forza del suo intelletto va penetrando i suoi secreti naturali.

«Che monta! (esclamò il seguace di Loiola) voi non sapete che quella donna conosce i più reconditi secreti di questa Corte e della potente societ

Io vi dimando la vostra anima. Ma che posso io fare insomma? Avete voi un secreto di Stato a rivelarmi? uno di quei secreti, il cui silenzio o la cui rivelazione possono valere a mio fratello la libert

T. Ancora questo non mi dispiace, perche chi potesse veder bene i secreti, direbbe ancora che per questa strada ritornano in cielo le dispositioni ouer gratie, che le stelle spargono giù in terra per noi altri, & che cosi vadino sempre oprando le cose naturali sotto i secreti di questo grand'ordine.

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca