Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
In una delle splendide sale del Palazzo Butera in Palermo⁴⁸⁷ è la ricca biblioteca della Casa. Tra i manoscritti del Duchino di Camastra, che, dopo il 1805, dovea essere D. Giuseppe Lanza e Branciforti, Principe di Trabia e di Batera, ed uno dei più colti ed affabili letterati del sec.
In antico un tempio delle Ninfe era costruito, a quanto si dice, presso il lago e da quello il paese avrebbe preso il nome. Si racconta che sulle fondamenta di questo tempio fu poi innalzata la chiesa di S. Michele. Nel 1216 Ugolino Conti edificò nello stesso sito la chiesa di S. Maria del Mirteto. La storia di Ninfa è peraltro abbastanza oscura. Nel sec. XII apparteneva ai Frangipani.
Vince quello sulla cui moneta viene a posarsi la mosca, detto perciò Jocu di pidocchiu, o di la musca, o di carcerati³¹³. ³¹² Triste documento il proverbio: Fa limosina la Vicaria: jetta..., con quel che segue. Di data anteriore, ma pur comunissima nel sec. XVIII, era la canzone: Amici, amici, quadari quadari Purtatemi un quadaru di liscia... ³¹³ Villabianca, Opuscoli palermitani, Ms.
Questa materia non sarebbe scarsa, perchè in nessun secolo di storia civile dell’isola s’incontra una fioritura di componimenti politici pari a quella determinata dal precipitar degli eventi nell’ultimo decennio in Palermo del sec.
È curioso che per tutto un secolo non si preparasse movimento rivoluzionario in Sicilia senza che qualche prete o frate se ne credesse parte attiva, vera o presunta che essa fosse. La fine del settecento, il 1820, il 1848, il 1860 sono per questo memorabili date. Nello scorcio del sec. Mario La Rosa e varî frati Conventuali e frati Minori.
Gli ordinatori della pulizia urbana del sec. XX non sanno che la esperienza del passato era stata guida di coloro che prima, assai prima di loro, avevano studiato argomento così multiforme, ed importante per la vita pubblica e privata. Eppure essi non hanno se non ripetuto inconsciamente quello che avevano detto e fatto i nostri vecchi.
Questa commedia ebbe nel Cinquecento, precisamente come la Calandria, una ventina di edizioni; due altre ne ebbe sul principio del Seicento; poi non fu piú mai ristampata . Eppure, anche nel rispetto artistico, essa può sicuramente annoverarsi fra le migliori del sec.
Dalla fine del sec. XV, ogni riforma religiosa è un passo verso la libert
Il famoso Alessandro III vi fu consacrato papa il 20 Settembre 1159. La famiglia Gaetani ne divenne in seguito signora alla fine del sec. XIII ed i discendenti di questa illustre casa ne sono rimasti padroni fino ad oggi.
11. Perchè il suolo sia mantenuto ad una data temperatura, senza cioè nè riscaldarsi, nè raffreddarsi, è necessario che questa frazione di calore solare aQ cos [xi] p^{sec [xi]} faccia equilibrio alla quantit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca