Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 ottobre 2025


Non ostante i dolori del suo piede, queste parole ebbero forza di scuotere Marone. Davvero! esclamò egli facendo un movimento come per alzarsi. In che modo? Le dirò tutto poi a miglior occasione. Per ora stia tranquillo, ed esaminiamo un poco questa gamba. Dov'è che le duole?

Il progetto era di mostrarsi molto gentile con Aldo Rubieri, per vedere se Enrico se ne risentisse, per scuotere quella mortale indifferenza in cui egli era immerso e che la faceva morire di segreto cordoglio; per suscitare insomma nel suo amante un poco di gelosia. Ella sapeva bene che questa piccola commedia le sarebbe costato un grandissimo sforzo. Fingere? Lei? Eppure non le rimaneva altra speranza che quella. Se l'Enrico si fosse mostrato insensibile anche a quel tratto, ella sarebbe andata a farsi suora di carit

Basta. Addietro visioni che spaventate l'anima agitandola. Cessa una volta, spirito infermo, di scuotere davanti a te stesso la camicia insanguinata della umanit

Il tuono fuggiva morendo lontano nelle alpi e dai rotti del nembo uscivano lembi di sereno, da cui veniva una fresca brezzolina a scuotere le frasche grondanti dei pergolati. Flora si voltò una volta ancora a salutare colla mano quando fu al cancelletto e scomparve. Egli rispose colla mano e si lasciò andare sui gradini del portichetto come uomo affranto da una inesprimibile stanchezza.

Addio, addio, disse sporgendo la manina fuori dal finestrino; poi fu vista quella manina scuotere un fazzoletto bianco mentre il treno spariva in distanza.

E come, entrata barcollante e lacrimosa, a mani giunte, ella si avanzò verso la salma, il brivido nervoso riprese a scuotere la persona del principe, nel suo viso tornò a leggersi l'atterrito smarrimento, il pauroso dolore di poco prima, quasi la vista d'una persona cara alla morta, quasi lo strazio di questa persona rincrudisse il tormento suo.

Questo però non diminuiva per nulla la brama intensa di tornare in quelle mura dove sua figlia era spirata e il timore, ch'egli voleva scuotere, ma che pure aveva, delle apparizioni notturne, timore derivante dal rimorso, non faceva che aumentare il desiderio di essere ancora nella vecchia casa. Aveva, per così dire, la curiosit

Ma per quanto esimio egli sia, non arriverá mai a scuotere fortemente l'animo de' lettori suoi, mai potrá ritrarre alto e sentito applauso, se questi non sono ricchi anch'essi della tendenza poetica passiva. Ora siffatta disposizione degli animi umani, quantunque universale, non è in tutti gli uomini ugualmente squisita.

Parola Del Giorno

parlantine

Altri Alla Ricerca