Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Le malattie dei bambini!... ecco l'amaro realismo che attossica il dolce idillio, ecco il primo scoglio che incontra la felicit

In mezzo al rombo degli umani guai Dolce rifugio sai che aspetta e tace Oltre il Tempo la Morte: ed anche sai Come sorrida un angelo di pace. Solo presso lo scoglio, ove il dolor mi lega, vedo nel vuoto abisso passar gli anni caduti e le cadute cose. Giran le spente occhiaie qua e l

Un gelo mortale mi prese, ebbi appena la forza di rispondere che mai mai la dimenticherei e che ora desideravo di essere sepolto sullo scoglio; quanto più presto, tanto meglio. La sua mano convulsa mi afferrò il braccio. No diss'ella. Non voglio! Non voglio! A questo punto sopraggiunse la B. e non ci lasciò più fino all'albergo. Mrs.

Alla quale obiezion così rispondo: ch'a quel tempo una piazza de le destre, che sieno a questo, avea lo scoglio al fondo; ma poi, ch'un sasso che 'l tremuoto aperse, le cadde sopra, e tutta la coperse.

Era migliore la costumanza d’allora, o la nostra odierna? Io, per me, m’attengo all’antica. Abbiamo ora mille vincoli di galateo così per gli uomini come per le donne, e non è chiaro se siamo più riguardosi per osservanza della legge comune, o per vero sentimento di cavalleresca devozione al bel sesso. V’ha poi di peggio nel secolo nostro. Il giovanotto che può vantare un maggior numero di conquiste amorose e che ha lasciato più Olimpie sullo scoglio, è più invidiato che biasimato dall’universale, e v’ha anzi chi lo pregia di più. Ma a’ tempi antichi, Bireno era notato di slealt

si` come torna colui che va giuso talora a solver l'ancora ch'aggrappa o scoglio o altro che nel mare e` chiuso, che 'n su` si stende, e da pie` si rattrappa. Inferno: Canto XVII <<Ecco la fiera con la coda aguzza, che passa i monti, e rompe i muri e l'armi! Ecco colei che tutto 'l mondo appuzza!>>.

La giovane ebbe un lampo negli occhi. E anch'io! disse. Tutta tua, perdutamente. E ripensando al mio passato, m'accorgo che non sono stata mai d'altri che di te, e che il mio pensiero, la mia anima, non hanno appartenuto mai ad altri che a te. Andò a sedere sul più elevato rialzo dello scoglio: e Bruno le si mise ai piedi. Ella continuò: Avevo promesso di cogliere per te balsami arcani.

Si volse a sinistra, ed un quadro maraviglioso si presentò ai loro sguardi. Il viale metteva capo al lembo di un burrone. Di fronte, si rizzava altissimo uno scoglio rossastro a foggia di mitra, sormontato da un picco, come il corno dei dogi di Venezia.

Nella cabina drizzata a ridosso delle rocce sovrastanti alla spiaggia, Emilia vestì l'abito pel mare; un abito tutto candido, costellato di fioretti d'oro con le foglioline d'oro; i piccoli piedi ricoverati nei sandali, ella tentò studiosamente lo scoglio che li afferrava come nel pugno d'un innamorato; s'avanzò, cercò il proprio riflesso nell'onda, si buttò a capofitto, sparve, riapparve lontana, tagliando con le braccia nude l'acqua ritmicamente.

Cosi` parlando il percosse un demonio de la sua scuriada, e disse: <<Via, ruffian! qui non son femmine da conio>>. I' mi raggiunsi con la scorta mia; poscia con pochi passi divenimmo la` 'v'uno scoglio de la ripa uscia. Assai leggeramente quel salimmo; e volti a destra su per la sua scheggia, da quelle cerchie etterne ci partimmo.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca