Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 luglio 2025


L’uomo che, avendo potuto guadagnare e metter da parte centinaia di migliaia di lire, morì quasi povero per aver molto dato a chi ne aveva bisogno, fu schietto sangue e schietta carne della citt

Il Vondel è la più grande, Jacob Catz è la più schietta personificazione del genio olandese; e non è solo il più popolare dei poeti del suo popolo, ma tale è la di lui popolarit

³⁴² Amm. Marcell., II, 40, 29 sg. Ma, prima di studiar Giuliano nei suoi scritti, che sono la fonte schietta della verit

Aveva sempre sulla fronte una grand'aria di malinconia, diradata a tratti da pazzi impeti di allegrezza, così forti e così brevi, da non parere schietta espressione d'una gaia natura. Andava molto volentieri vestito di nero, e colle mani inguantate.

Ma più avventurato di me lui che aveva trovato in quei freschi benedettissimi un affar d'oro. Prima di finire col bacio dell'amicizia, buttato con noncuranza, v'era scritto un saluto per lei. Compitezza schietta davvero. Dissi a Clelia del saluto. Ha egli trovato che l'affare dei freschi gli convenga? A meraviglia. Non se ne parlò altro; e il volto di lei e il mio non dissero di più."

Ma ohimè, come potete argomentare, i suoi mali non erano finiti; anzi, se debbo dirvela schietta, erano a mala pena incominciati. Rimosso il primo pericolo, ne sopravvenne un secondo. È nell'indole del secondo di venir sempre dopo il primo, come è in quella del primo di presupporre mai sempre un secondo.

"A Roma," rispose il giovane. "Per difendere il Papa?" domandò la signora con la più schietta franchezza. Il giovane la guardò, e rispose sorridendo ingenuamente: "No, davvero."

In quel mentre una persiana verde si socchiuse, la faccia felice e rubizza dell'ex-baritono Tallini apparve nel vano, e si udì un grido, un do di petto della gioia più schietta e più stonata che io m'avessi mai udito. E pensai fra me e me: «Come rende buoni la felicit

Filippo Bertone, commosso da quella ruvida e schietta bont

Egli ricusa di dare al concetto la sua forma schietta e precisa, quasi per mostrare che si può ottenere lo stesso effetto, rinunziando a un mezzo stimato volgare. Ed a torto, secondo il mio debole parere; perchè l'arte è forma, e il concetto perde efficacia, riesce dimezzato quando non riceve la forma che gli spetta e per cui, da cosa astratta, diviene creazione vivente.

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca