Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 luglio 2025
Non v'inganni, o mortali un dispettoso Filosofar che tutte cose annera: Sdegno pur troppo ci sembra generoso Alla infelice de' maligni schiera: Giustificar così cercar l'ascoso Senso d'iniquit
O Mille! in questi tempi di vergognose miserie giova ricordarvi l'anima si sente sollevata pensando a voi rivolta a voi quando, stanca di contemplar ladri e putridume pensando che non tutti perchè la maggior parte di voi ha seminato l'ossa su tutti i campi di battaglia italiani non tutti ma bastanti ancora per rappresentare la gloriosa schiera restante avanzo superbo ed invidiato pronto sempre a provare ai boriosi nostri detrattori, che tutti non son traditori e codardi non tutti spudorati sacerdoti del ventre in questa terra dominatrice e serva!
11 Avea levato Costantin la notte da le ripe di Sava ogni sua schiera; e seco a Beleticche avea ridotte, che citt
11 Marsilio prima, e poi fece Agramante passar la gente sua schiera per schiera. I Catalani a tutti gli altri inante di Dorifebo van con la bandiera. Dopo vien, senza il suo re Folvirante, che per man di Rinaldo gi
«E voi che vi millantate Italiano ed apprezzatore delle gesta dei Mille, in cui tutto dev'essere generoso e decoroso per la patria italiana, perchè v'incaricate di molestar la pace di due fanciulle che non vi offesero e che appartengono a quella nobile schiera?»
72 Il destrier la magnanima guerriera gli prese, e disse: Pur tel prediss'io, che far la mia imbasciata meglio t'era, che de la giostra aver tanto disio. Di', al re, ti prego, che fuor de la schiera elegga un cavallier che sia par mio; né voglia con voi altri affaticarme, ch'avete poca esperienza d'arme.
Salve a voi forse la parte migliore della schiera che seminaste le nobili ossa su dieci campi di battaglia per la redenzione patria o per la redenzione d'altri oppressi, ma sempre contro la tirannide, fosse essa avvolta nella tiara o nella clamide imperiale!
Il canto le sgorgò dal petto pieno di schianti e di lagrime. «Su fratelli, su compagne, su, venite in fitta schiera; sulla libera bandiera splende il sol dell'avvenir.» «Nelle pene, nell'insulto ci stringemmo a mutuo patto; la gran causa del riscatto niun di noi vorr
Chirón si volse in su la destra poppa, e disse a Nesso: «Torna, e sì li guida, e fa cansar s’altra schiera v’intoppa». Or ci movemmo con la scorta fida lungo la proda del bollor vermiglio, dove i bolliti facieno alte strida. Io vidi gente sotto infino al ciglio; e ’l gran centauro disse: «E’ son tiranni che dier nel sangue e ne l’aver di piglio.
si` come schiera d'ape, che s'infiora una fiata e una si ritorna la` dove suo laboro s'insapora, nel gran fior discendeva che s'addorna di tante foglie, e quindi risaliva la` dove 'l suo amor sempre soggiorna. Le facce tutte avean di fiamma viva, e l'ali d'oro, e l'altro tanto bianco, che nulla neve a quel termine arriva.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca