Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 luglio 2025
Ma pur, come «sorga l'alba, le some «voi leverete, a ritrovare l'orme. «Altre plaghe ho regnate! «Eranmi schiavi li astri in lunghe torme; «e in tal regno le feste ho celebrate «de' suoni de' colori e de le forme.» Disse; e di nuovo arrise, ne le chiome ampie, come in un gorgo, profondando.
MANGONE. Ho inteso che da Ragugia sia venuta una nave carica di schiavi: vo' andare infino al molo per veder se vi sia cosa da vendere o barattare. Tu resta alla guardia de' schiavi; ché levandogli gli occhi da sovra, chi nasconde, chi rubba, chi s'empie il ventre e chi machina di fuggire. FILACE. Andate sicuro, ché non mi smenticherò del mio ufficio.
Ne' giuochi e negli spettacoli dati da lui a Cesarea perí una gran turba di schiavi, alcuni sbranati dalle fiere, moltissimi costretti a combattere contro i loro compagni e ad ammazzarsi l'un l'altro.
Le satire di Giovenale sono piene delle prostituzioni orribili, che le signore romane si permettevano quasi pubblicamente, e di cui gli eroi erano infami istrioni, schiavi vili, vergognosi eunuchi, atroci gladiatori. «Vi sono donne che gioiscono a cercare i loro amanti nel fango ed i cui sensi non si svegliano se non alla vista di uno schiavo, di un servo.
Tito, dopo il suo trionfo, rifiutò di prendere il titolo di Judaicus, prova questa del disprezzo che gl'ispiravano gli ebrei. Però, come Vespasiano, tollerò la loro presenza in Roma. Le loro colonie si erano d'altronde accresciute grandemente per la venuta degli schiavi e dei liberti.
Gli Stati Uniti ebbero in questi ultimi anni la loro terribile rivoluzione e ne fu cagione la tirannide materiale che i ricchi coloni del Sud esercitavano sui loro schiavi e che avrebbero voluto estendere negli altri Stati dell'Unione. Morale o materiale, è dunque sempre Tirannide la causa delle rivoluzioni. Ed in Roma chi negher
Quand'io, nell'avventurosa mia carriera sulle coste americane dell'Oceano, ho potuto dire a degli schiavi «Voi siete liberi!» quello fu certamente il più bel momento della mia vita. E voi bianchi! padroni e carnefici dello schiavo nero voi!.... teneteveli i diamanti vostri io non li curo.
MANGONE. O che testimone! Mi venne un uomo da parte di costui e mi chiamò per nome Mangone! e dissemi: Poiché sei mercadante di schiavi, il mio padron Rastello Fallatutti di Monteladrone
Quanto siam poveri! esclamò la bella ed interessante Esmeralda. Taci, le rispose l'animoso Giovanni; ch'io non oda mai più siffatta parola. Poveri sono coloro che giacciono schiavi del capriccio, del lusso, dell'orgoglio; te l'ho gi
Tu sei colui che vendi schiavi e schiave, che ti chiami Mangone? MANGONE. Io son: mal per me! ISOCO. Lasciamo il primo e cominciamo un altro ragionamento piú importante.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca