Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
D’ogni Dio sprezzator, e che ripone Ne lo scettro sua legge e sua ragione.
Voi sarete un cortèo di regine, e noi un branco di schiavi? E che altro vorreste essere? dimandò Ginevra, con piglio di leggiadra alterezza. Non vi basta di avere lo scettro per tutte l'altre cose della vita?
10 Merlin gli fe' veder che quasi tutti gli altri che poi di Francia scettro avranno, o di ferro gli eserciti distrutti, o di fame o di peste si vedranno; e che brevi allegrezze e lunghi lutti, poco guadagno ed infinito danno riporteran d'Italia; che non lice che 'l Giglio in quel terreno abbia radice.
E queste reggo e tutte l'altre; ch'elle di sé m'hanno governo e scettro dato: così daranno a qualunque altro arrida Fortuna sì, che la decina ancida.
102 Senapo imperator de la Etiopia, ch'in loco tien di scettro in man la croce, di gente, di cittadi e d'oro ha copia quindi fin l
Gustavo le passò un braccio intorno alla vita e guardandola con espressione di molto amore, soggiunse: Ah, perchè non posso condur meco anche te, mia buona ed adorata Lisa, in una teletta che facesse stare al disotto quella di tutte le altre? La tua bellezza, cara donna mia, disgraderebbe le più superbe pretensioni di quelle poppattole che tengono lo scettro della moda...
Perchè parliamo a quei che non intendono diritti, ma fatti soltanto a chi fidare, nella ipotesi monarchico-costituzionale, la somma dei destini italiani, lo scettro unico, il volume unico delle costituzioni italiane, però che italiane vogliono essere? Chi riunir
88 V'è che negli infantili e teneri anni lo scettro di Strigonia in man gli pone: sempre il fanciullo se gli vede a' panni, sia nel palagio, sia nel padiglione: o contra Turchi, o contra gli Alemanni quel re possente faccia espedizione, Ippolito gli è appresso, e fiso attende a' magnanimi gesti, e virtù apprende.
e se questo richiamo è da Natura, quel mormorio di Plebi ancor lontano e pur tenace, ch'accenna al migliore, non è Natura? Dove vanno, a che tendon le Coorti? Sta, sta, Figura mia forte e gagliarda, tra il battagliar dell'Ira e dell'Invidia, miracolosa: sta, Donna, a cui l'olivo fa corona, nè scettro o spada brandisce la destra, Tu sai a che ne guidi e l
Arrigo tornò a Roma, e Gelasio rifuggí a Francia e vi morí . Succedettegli Calisto I, che tornò a Roma , e guerreggiò e prese e depose l'antipapa , e che finalmente l'anno 1122 finí la gran contesa dell'investiture, ottenendo che non fosser piú fatte col pastorale e l'anello, simboli ecclesiastici; concedendo che si facessero collo scettro, simbolo della potenza temporale sui beni territoriali delle chiese.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca