Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
Ritentai il telaio e ricaddi più ammalato di prima. Qualche mese dopo mi si trasportò al bagno di Portolongone. Potete immaginarvi che cosa abbiamo sofferto nella traversata. Avrei preferito la mulilazione del braccio destro. Eravamo una catena di cento galeotti. Al nostro sbarco assisteva una folla enorme.
Carlo rifiutava tre galee di Marsiglia che voleano entrare ai suoi soldi, e diceva egli averne pur troppe. Su queste galee la principessa di Salerno sua nuora, era andata da Marsiglia fino alla riviera di Genova, ove sbarcò per venire a Napoli per terra col marito. Le galee erano andate anco a Napoli, e s'offrivano ai servigi del re. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 14.
Ingiunsi al sindaco di spedire immantinenti una staffetta a' suoi amici in Forio avvertendoli del mio sbarco, e mandai ordine al comandante la guardia nazionale di Borgo di distaccare alle sette del mattino una compagnia per una passeggiata militare verso Casamicciola e mezza compagnia per girare il monte Epomeo al lato opposto fino a tre miglia da Forio, e incaricai il signor L... di procurarci le cavalcature.
Non permisi lo sbarco di quel corpo, e dalla capitale lo feci dirigere subito verso Melazzo. L'alba del 20 luglio trovò i figli della libert
Il 28 ottobre, la flotta francese apparve in Civitavecchia; il mare agitato ritardò di alcune ore lo sbarco, il 29, ciò che impressionò molto il partito clericale.
Da una partita di questo conto si scorge, che il giustiziere mandava al re, Nicolò di Marchisano a chiarirgli falsa la voce dello sbarco del re di Tunisi in favor de' ribelli; e che avea pagato un'oncia a Lorenzo di Trapani, il quale con la sua barca portò questo corriere da Palermo in Principato, ov'era il re. Gio. Villani, lib. 7, cap. 24 al 27. Bart. de Neocastro, cap. 9.
Si veleggiò, il vento spirò favorevole ed all'alba dell'altro dì, quattro dei bragozzi, uno dei quali col solitario, Anita, Cicerovacchio e i figli, con Ugo Bassi, sbarcarono nelle foci del Po. Anita nelle braccia dell'uomo del suo cuore sbarcò morente!
Qui corse all'idea di molti che il ritardo in mare per ricuperare il pazzo fu giovevole. Giunti a Marsala i due piroscafi, s'incominciò subito lo sbarco, aiutati dai palischermi di varii legni mercantili ancorati nel porto.
Da Melito, ove la divisione Bixio, dopo d'aver tranquillamente ed ordinatamente eseguito lo sbarco, sopportò un forte cannoneggiamento della flotta nemica che ebbe per risultato l'incendio del magnifico piroscafo, il Torino, da Melito, dico, si marciò per la spiaggia occidentale delle Calabrie verso Reggio.
E ciò sempre più mi conferma della poca fede che meritino il Villani e i suoi guidatori, o seguaci in queste istorie del vespro. D'Esclot, cap. 82, dice senza data lo sbarco a Santa Maria de Rocha-Mador. Bart. de Neocastro, cap. 38. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 5 e 7. Saba Malaspina, cont., pag. 368 e 369. D'Esclot, cap. 82. Il Neocastro dice, che in questa torricella si ascondeva un pantaleone.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca