Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


che la natura umana, unita con la natura divina, fu sufficiente a satisfare per tucta l'umana generazione, non solo per la pena che sostenne nella natura finita, cioè della massa d'Adam, ma per la virtú della Deitá etterna, natura divina infinita.

La mia risposta non può satisfare questa domanda, avvegnadio io sappia il vostro caso diverso; e, come a me, confido in breve sar

Ben che duro gli fosse, era più onesto che satisfare a quella voglia obliqua, o ch'accusar la moglie al suo signore, da cui fu amata a par del proprio core. 20 E de le sue ferite ancora infermo l'arme si veste, e del castel si parte; e con animo va costante e fermo di non mai più tornare in quella parte.

Queste sonno lagrime cordiali e sensitive, cioè che, non essendo ancora al perfectissimo odio della colpa commessa per l'offesa facta a me, levansi con uno cordiale dolore per la pena che lo' séguita doppo el peccato commesso; e però l'occhio piagne perché vuole satisfare al dolore del cuore.

La terza, per lo corpo mistico della sancta Chiesa; pregandomi che Io tollesse la tenebre e la persecuzione, volendo tu che Io punisse le iniquitá loro sopra di te. In questo ti dichiarai che neuna pena, che sia data in tempo finito, può satisfare alla colpa commessa contro a me, bene infinito, puramente pur pena.

Agli animali li fo provedere in diversi modi, secondo che hanno bisogno: agl'infermi solitari farò escire l'altro solitario della cella per andare a sovenirlo; e tu sai che molte volte t'adivenne ch'Io ti trassi di cella per satisfare alla necessitá delle povarelle che avevano bisogno.

E anco t'ho dichiarato in che modo si satisfa la colpa e la pena, in te e nel proximo tuo, dicendoti che la pena che sostiene la creatura mentre che è nel corpo mortale, non è sofficiente la pena in se sola a satisfare la colpa e la pena, se giá ella non fusse unita con l'affecto della caritá e con la vera contrizione e dispiacimento del peccato, come decto t'ho.

Giá ti dixi che l'occhio vuole satisfare al cuore. Dipo' questo viene uno vento di timore servile, nel quale gli fa paura l'ombra sua, temendo di perdere la cosa che egli ama. O egli teme di perdere la vita sua medesima, o quella de' figliuoli o d'altre creature; o teme di perdere lo stato suo o d'altre per amore proprio di , o onore o ricchezza.

Se tu avarai tenuta a mente questa doctrina, non cadrai negl'inganni del dimonio perché gli cognoscerai, in quello del quale tu m'hai adimandato. Ma nondimeno, per satisfare al desiderio tuo, piú distinctamente tel dirò e manifestarocti che neuno giudicio voi potete dare per giudicio, ma per sancta compassione.

Unita l'una natura ne l'altra, ricevecti e acceptai el sacrifizio del sangue de l'unigenito mio Figliuolo, intriso e impastato con la natura divina col fuoco della divina caritá, la quale fu quello legame che 'l tenne conficto e chiavellato in croce. Or per questo modo fu sufficiente a satisfare la colpa la natura umana: solo per virtú della natura divina.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca