Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Le dimonia perché non la possono riprendere di peccato? perché ella nella vita sua con sapienzia vinse la loro malizia; ma giongono per volere vedere se potessero acquistare alcuna cosa.
Alcuna volta mi cerca nella sapienzia del mio Figliuolo, e Io le satisfo ponendolo per obiecto a l'occhio de l'intellecto suo. Alcuna volta mi cerca nella clemenzia dello Spirito sancto; e alora la mia bontá le fa gustare il fuoco della divina caritá, concipendo le vere e reali virtú, fondate nella caritá pura del proximo suo.
Come questa anima, laudando e ringraziando Dio, el prega che esso le parli de la virtú de la obedienzia. O fuoco e abisso di caritá! O etterna bellezza, o etterna sapienzia, o etterna bontá, o etterna clemenzia, o speranza, o refugio de' peccatori, o larghezza inextimabile, o etterno e infinito bene, o pazzo d'amore! E hai tu bisogno della tua creatura?
O Amore, quanto è la potenzia tua! Qual poeta, qual dottore, qual filosofo potria mai mostrare quelli accorgimenti, quelle astuzie che fai tu a chi séguita la tua insegna? Ogni sapienzia, ogni dottrina di qualunche altro è tarda respetto alla tua. Qual altra, sanza amore, averia avuto tale accorgimento che di sí gran periculo escita fusse come costei? Mai non vidi malizia simile.
Potrei mille sua castronarie raccontarti; ma, acciò che io non vada ogni particularitá narrandoti, egli ha in sé sí profonde sciocchezze che, se una sola di quelle fusse in Salamone, in Aristotele o in Seneca, averebben forza di guastare ogni lor senno, ogni lor sapienzia.
Unde, se esso vuole bellezza, Io so' bellezza; se vuole bontá, Io so' bontá, perché so' sommamente buono; Io so' sapienzia; Io benigno, Io giusto e misericordioso Dio; Io largo e none avaro; Io so' Colui che do a chi m'adimanda, apro a chi bussa in veritá e rispondo a chi mi chiama. Non so' ingrato, ma grato e conoscente a remunerare chi per me s'afadigará, cioè per gloria e loda del nome mio.
E subbito che elle sonno disposte, participa me, Sole, illuminandolo nella potenzia mia e nella sapienzia de l'unigenito mio Figliuolo, e nella clemenzia del fuoco dello Spirito sancto. Sí che vedi che essi hanno presa la condiczione del sole, cioè che, essendo vestiti e piene le potenzie de l'anima loro di me, vero Sole, come decto t'ho, fanno come il sole.
E in essa caritá participai in lei la sapienzia del Figliuolo mio, nella quale sapienzia vide e cognobbe con l'occhio de l'intellecto la mia Veritá e gl'inganni de l'amore sensitivo spirituale, cioè l'amore imperfecto della propria consolazione, come decto è. E cognobbe la malizia e l'inganno del dimonio, che dá a l'anima che è legata in quello amore imperfecto.
Benché parlandoti degli stati de l'anima Io te ne dicesse, nondimeno anco te ne dirò. De la providenzia di Dio verso di coloro che sono in peccato mortale. L'anima o ella è in stato di peccato mortale, o ella è imperfecta in grazia, o ella è perfecta. In ogniuno uso, dilargo e do la mia providenzia; ma in diversi modi, con grande sapienzia, secondo che Io veggo che gli bisogna.
Questa potenzia dá virtú di fortezza a chi séguita questa via; la sapienzia gli dá lume che in essa via cognosce la veritá; lo Spirito sancto gli dá amore, el quale consuma e tolle ogni amore proprio sensitivo fuore de l'anima, e solo gli rimane l'amore delle virtú. Sí che in ogni modo, o actuale o per doctrina, Egli è via e veritá e vita.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca