Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Il bassorilievo, sul quale teneva intento lo sguardo, rappresentava la santissima Trinit

Della quale, come di bene trovato ove ella è opportuna, l'autore dice di voler trattare, come fa nel libro secondo della presente Commedia, nel quale pienamente si posson comprendere e la sua santissima liberalitá e pietosi effetti verso i peccatori, quantunque essi abbiano incontro ad essa operato.

Andate, don Paolo, e Dio vi tenga nella sua santissima guardia. Il Curato, udendo coteste parole, mormorò sommesso: Che degno gentiluomo! Si vede proprio che gli partono dal cuore.

Tra l'altre genti, alle quali piú aprí la filosofia i suoi tesori, i greci si crede che fosser quegli li quali d'essi trassero la dottrina militare e la vita politica, oltre alla notizia delle cose superiori; e, tra l'altre cose, la santissima sentenzia di Solone nel principio della presente operetta discritta; la quale ottimamente e lungo tempo servarono, fiorendo la loro republica.

Ma intra l'altre, tratte del costei tesoro da loro, fu la santissima sentenzia di Solone nel principio posta di questa operetta; e accioché la loro republica, la quale piú che altra allora fioriva, diritta e andasse e stesse sopra due piedi, e le pene a' nocenti e i meriti ai valorosi magnificamente ordinarono e osservarono.

Non gli dirai niente, hai capito? continuò rivolto al ragazzo se no, ti darò quattro scoppole e quattro calci io. Niente, eccellenza, ; niente! Bella Madre Santissima! E domani andrai laggiù, dalla signorina Ti dar

La bimba, quando lo sentiva venire, gli correva incontro con le braccia aperte chiamandolo a nome, ed egli la sollevava per di sotto le ascelle, su, su, fino ad avvicinar la faccia bianca di lei al suo viso abbronzito; poi se la metteva sulla spalla e la conduceva in giro per la stanza. Dai forti il cannone tuonava e faceva tremar i vetri. Vergine santissima! esclamavano Fortunata e la madre.

Le altre sale, che son dieci, sono anch'esse piene di oggetti preziosi. Nella sala accanto al Gabinetto degli Scopritori son raccolte le memorie della battaglia di Trafalgar: il quadro della Santissima Trinit

¹ L'avventura di Lucia è riferita dal Ghirardacci nelle Storie di Bologna, Lucia bellissima vergine si rende monaca; un giovane bolognese vedutala alla terrazza, dove ella si faceva ad ascoltare la messa, perdutamente se ne innamora; accortasi la modesta dell'amore del giovane, non comparisce più; questi disperato passa a combattere in Palestina, dove fatto prigioniero invoca presso a morte l'amata donzella: si addormenta, e al suo svegliarsi si trova in Bologna alla porta del monastero dove abitava Lucia, ed ella stessa appresso; il giovane le domanda se viva, ed ella risponde che , ma della vera vita, che vada a deporre i ferri sopra la sua tomba, e che ringrazii la Santissima Vergine della grazia ricevuta.

Conviene invocare frequentemente il patrocinio della Vergine Santissima, specialmente al primo insorgere delle tentazioni, e usare una giaculatoria come la seguente: «O Vergine purissima, monda il mio cuore e la mia carne colla tua santissima verginit

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca