Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Anche Mansueta fu chiamata a intervenire nella conversazione. Ella, a dir il vero, ci teneva moltissimo alla ordinazione del nipote. La povera vecchierella non conosceva nel mondo nulla di più augusto che il rocchetto sacerdotale.
Nè si diedero vinti per questo i martoriatori, che disperando di ottenere le bramate rivelazioni, volsero ad altro intento l'ingegno, perchè non restasse affatto senza frutto l'indugio frapposto alla piena soddisfazione della vendetta sacerdotale.
Sì, Pietro Serafini era un nome d'invenzione: egli aveva creduto regolare mantenere il segreto, per una delicatezza verso il suo amico, che indossava la veste sacerdotale: l'amico stesso gli aveva fatto giurare di non tradirlo. Però ora si trattava della sua riputazione, del suo onore, e non stava a far più tanti complimenti.... Serafini era padre don Giuseppe Rizzotto.
Mosè incarnò questo desiderio. Dalla tribù di Levi, realmente disseminata in Israello, venne staccato un grande ramo, la progenie di Aronne, che diede origine alla casta sacerdotale.
Ei non sen vide mai tanto raccolto, Che molto più non dispergesse argento, Sì che precipitando a freno sciolto De l'or sacerdotale ebbe talento, De la man largo, e de la mente stolto Al manto Imperial non fu contento; Sprezzò le chiavi eterne, e fece offesa A la tanto di Dio diletta Chiesa.
Quanto al sentimento e al carattere sacerdotale nè una parola nè un dubbio; si diventa preti come avvocato. Certo i due mestieri diversi esigono diverse attitudini, ma nell'economia domestica e nel concetto sono pari.
E l'Etruria, stata sede principale de' pelasgi, serbò cosí nome, vanto ed ufficio di nazione sacerdotale sopra l'altre nostre. Condizioni politiche. Delle condizioni politiche di tutte queste nostre genti antichissime, molto si scrisse, poco rimane certo.
Quella mano che nel 1846, scrivendo l'amnistia dei patrioti, diede il segnale della grande riscossa italiana, quella stessa mano ha segnato il comando esecutivo di tante sentenze di morte, ha consegnato tante teste al carnefice! Che cosa è dunque quest'uomo? È il fariseo, che ravvolge il coltello traditore nelle pieghe del manto sacerdotale?
Don Giovanni, calmo anche negli ultimi istanti, chiese i sacramenti e si confessò; ma quando il confessore per concedergli l'assoluzione gli domandò un'abiura di ciò, ch'egli chiamava le sue eresie e che, lui sano, la Chiesa non aveva mai condannato interdicendogli l'esercizio sacerdotale, il suo volto s'illuminò d'un sorriso. Forse, anzi senza forse, si aspettava a questo. Ricusò, umile e fermo.
Sapete voi chi sente un po' di misericordia in Roma sacerdotale? Il carnefice. Glielo dirò... E s'ei tentennasse, aggiungerete che di ciò lo pregate da parte mia. Sta bene. Orsù dunque, figliuola mia, adesso è tempo di volgere il pensiero al cielo: prostratevi a terra; chè quanto vi umiliate, tanto sarete esaltata.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca