Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Senti, io le ho annunziato che me ne andavo presto, fra una settimana, ch'ero bell'e guarito... E lei? Lei, al solito, s'è fatta rossa. Mi ha detto: Davvero? È proprio guarito? Dico io: Sicuro. Cosa c'è? Le dispiace? Ha fatto un muso! Dice: Ecco, noialtre ci affezioniamo ai nostri malati così da volerceli tenere assai tempo con noi. Ogni malato guarito si porta un po' del nostro dispiacere.

"Quanto mi ci godo!" rispose il Gongora dando in uno scoppio di risa; "orsù, venga a persuadersi che il mondo non è corbellato: entriamo nelle catapecchie." Entrammo per una piccola porta, attraversammo un corridoio, ci trovammo in un cortile. Io afferrai la mano del Gongora con un vivissimo slancio, ed egli mi domandò con un accento di trionfo: "S'è persuaso?"

Questo diranno; e vi soggiungeranno anco molti che non partono col cuore lieto, che prevedono dei giorni e delle ore in cui si ricorderanno di Firenze con una tenerezza piena di malinconia e di desiderio, perchè qui si son stretti dei cuori, molti, e con nodi tenaci, come segue sovente fra chi s'è tenuto il broncio un bel pezzo. Rancori?

Sento che negli umani un vïolento S'oprò disordin per peccato antico, E che vizio e virtù son mio tormento, Sento che il Crëator rimase amico De' puniti mortali; e, a noi disceso Per esserne modello, il benedico. Sento che siccom'Egli uomo s'è reso, Divino debbo farmi, e tutto giorno Viver per lui d'amor sublime acceso.

Mentre la signorina Mary così parlava, io non potevo trattenere un sentimento di ammirazione per il sistema americano di educazione col quale, prima che le costituzioni di Sparta e di Atene, gli scolari imparano a conoscere quella vigente nel proprio paese e a parlarne come si parla degli interessi di famiglia. Mary s'è data alla politica disse sorridendo Giorgio, che era tornato sul ponte.

Ecco. S'è gi

Un prodigio?... Echi sonori, ripercuotete il grido dello stupore e della gioia!... Il gran miracolo, o Mare, s'è dunque avverato? ! !

TRINCA. Veramente, quel vento che minacciava tempesta, s'è dileguato in semplice ruggiada. Quel maladetto nolano, venuto da Constantinopoli, ci avea posto in evidente pericolo di perder quello che avevamo fin qui oprato felicemente. ATTILIO. Mi era confuso e alienato di sorte, che era posto giá in disperazione; ma tu, con quella pronta bugia del parlar turchesco, la rimediasti assai bene.

Ed ella ripigliò la Teresa non s'è sgomentata della responsabilit

Conosco la dotta mano, conosco lo novo Anfione, conosco lo mio Marco Antonio, o mirabilissimo musico, ché ben quella virtude a la gentilezza d'un tal animo degnamente conviene. Non odi tu lo accomodatissimo ricercare d'un laúto? Costui discese da Vinegia, di tutta Italia nutrice. Egli per doi giorni s'è dignato qui fra noi dimorare.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca