Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Se lento amore a lui veder vi tira o a lui acquistar, questa cornice, dopo giusto penter, ve ne martira. Altro ben e` che non fa l'uom felice; non e` felicita`, non e` la buona essenza, d'ogne ben frutto e radice. L'amor ch'ad esso troppo s'abbandona, di sovr'a noi si piange per tre cerchi; ma come tripartito si ragiona, tacciolo, accio` che tu per te ne cerchi>>. Purgatorio: Canto XVIII
Terigi allora a un pianto s'abbandona con una bocca quasi di berretta, dicendole: Illustrissima padrona, per l'amor di Gesú, datemi retta. Io vi chiedo perdon, ma... Dopo questo gl'impedieno i singhiozzi il dire il resto. La dama lo scusò per quella volta; il resto non lo volle piú sapere. La vostra villania resti sepolta: siate per l'avvenir piú cavaliere.
Alta e superba nella sculturale Perfezïon delle sue forme pure, Pare una statua greca eppur sa il male Delle tristezze oscure. Divine son le linee del suo volto, Le curve altere della sua persona. Nel bianco petto è un cor che soffrì molto E al soffrir s'abbandona. Invano nel mirare il suo profilo Scorre il pensiero ai lieti dì d'Atene E ricordiam la Venere di Milo. Le ore non son serene.
Ahimè! fra altre braccia, su altri seni inesplorati, il mio cuore pesante ancora s'abbandona, inebbriato, alla possente altalena dell'amore su cui un giorno ondeggiarono l'anime nostre con languore e violenza a volta a volta...
io cominciai, come colui che brama, dubitando, consiglio da persona che vede e vuol dirittamente e ama: <<Ben veggio, padre mio, si` come sprona lo tempo verso me, per colpo darmi tal, ch'e` piu` grave a chi piu` s'abbandona; per che di provedenza e` buon ch'io m'armi, si` che, se loco m'e` tolto piu` caro, io non perdessi li altri per miei carmi.
Sanza risponder, li occhi su` levai, e vidi lei che si facea corona reflettendo da se' li etterni rai. Da quella region che piu` su` tona occhio mortale alcun tanto non dista, qualunque in mare piu` giu` s'abbandona, quanto li` da Beatrice la mia vista; ma nulla mi facea, che' sua effige non discendea a me per mezzo mista.
Fornito il dir, de l'essecrabil spada Pon l'else in terra, e con crudel furore Sovra lei s'abbandona, e fa che vada L'orrida punta a ritrovarle il core; L'alma, che se ne uscì per l'empia strada, Le guancie asperse di mortal pallore, E quegli occhi ammorzò, ch'al mondo furo Lampi di viva luce, un nembo oscuro.
Nella disperazione dello spirito balzò dal letto e si spinse verso la porta. Era chiusa. Allora un orribile pensiero le balena nella mente, si slancia alla finestra, tenta sforzarne i serramenti ma questi pure resistono alle sue deboli forze. Affranta dall'angoscia s'abbandona sopra una sedia, posando il capo sulle braccia e le braccia sul tavolo.
Con te, Signor, con te stringo alleanza: Perdonerò a' mortali, a me perdona; Amerò tutti, perchè han tua sembianza, Perch'io son tua fattura, amor mi dona; Amerò tutti, ma con più esultanza Chi fra le braccia tue più s'abbandona; Amerò tutti, ma con più fervore Chi più simile al tuo mi mostra il core!
Mah! esclamò il giovane con un sospiro, sedendosi sul muricciuolo, con le spalle volte a Firenze, per raccoglier meglio i suoi pensieri. È pure una dura legge che, quando s'abbandona una citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca