Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


GIACOMINO. Ma che non fa amore? rompe le leggi, supera ogni difficoltá e fa che non si miri a nulla. LIMOFORO. Capitano, lascia costui e lega quest'altro che, avendo usurpata la mia persona, per cotal mentita merita un degnissimo castigo. GIACOMINO. Carissimo Limoforo, poiché avete perdonato la mia offesa, convien anco perdonar l'offesa di colui che v'ha offeso per mia cagione.

29 Non so se fosse caso, o li miei gridi che si doveano udir lungi una lega, o pur ch'usati sian correre ai lidi quando navilio alcun si rompe o anniega; sopra il monte una turba apparir vidi, e questa al mare e verso noi si piega. Come la vede il Biscaglin venire, lascia l'impresa, e voltasi a fuggire.

Scriveva alla contessa: «Non sono più quella che tu conosci; se mi avessi a vedere, saresti forse spaventata dal mio aspetto; le mie lettere ti mostreranno quanto si sia mutato il mio carattere e come ogni coraggio mi abbia lasciato. Il vuoto si fa intorno e dentro di me; capisco che in me stessa come nella mia vita c'è qualcosa che si rompe, sento che nulla più mi appartiene, fuorchè il passato.

Con l'aiuto di mezza brigata Galletti, riunite tutte le forze che aveva sotto mano si rovescia per la Valle sul fianco destro francese, lo rompe, lo sfonda ed incalza con la baionetta alle reni e costringe in brev'ora tutto l'esercito assalitore, gi

97 Vedesi altrove da la patria riva pugnar incontra la più forte armata, che contra Turchi o contra gente argiva da' Veneziani mai fosse mandata: la rompe e vince, ed al fratel captiva con la gran preda l'ha tutta donata; per vedi altro serbarsi lui, che l'onor sol, che non può dare altrui.

Vergine addolorata! poveri miei stovigli che aveva comprati belli e lucenti alla fiera di Piscitella! mi avete guasta la dozzina, signori: chi paga? ehi! chi rompe paga.... chi paga?...» «Mi fate forzagridava a sua posta Rogiero «che è questo?... tanto ch'io possa riprendere la spada.... iniqui! al tradimento!... al tradimento

L'abbate rompe i vasi sacri e d

Quando uno sciagurato rompe il confino che la natura e Dio posero fra padre e figlio; quando egli protegge ama la sua creatura, all'opposto la perseguita e l'odia, il corpo ne calpesta e lo spirito, quegli non è più padre; anzi tanto è più scellerato, e meritevole di morte, quanto erano maggiori in lui gli obblighi di proteggere e di amare.

Oh! che cosa potrò far io, Costanzo? Oggi son contento, pieno di buona fiducia; ma troppo di spesso, un certo presentimento, che mi sta in fondo del cuore, mi mette una nebbia nella mente e mi rompe la forza; in mezzo alla gioja, nell'ora più santa, una voce ironica e maligna par dirmi: Non pensare all'impossibile! È lo stesso, tutto è inutile!

Se si rompe la testa possono darmene la colpa, e così mi sono fatto scrupolo di disturbarla. Dormiva tanto bene che pareva morto.... L'ho lasciato in pace al posto naturale scelto dalla natura... ed io pure sono andato a dormire. Nel vostro letto. S'intende... nel mio letto. Fortunato mortale!... Ed ove sono i miei panni? Li ha giuocati e perduti, con l'orologio... povero maestro!

Parola Del Giorno

emiliano

Altri Alla Ricerca