Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Quale maggior contrasto, infatti, di quello che passa tra Giovenale e S. Tommaso d'Aquino, fra il grande poeta satirico della corruzione pagana di Roma ed il più grande filosofo della sacra teologia scolastica, che ebbe il nome di Dottore Angelico?

Nel giorno 20 di giugno una forte colonna di soldati svizzeri al soldo del Papa, partiti da Roma assaliva Perugia che si era ribellata al governo papale. La patriottica citt

Che brava figliuola, che cara creatura, che la sia benedetta! E dove l'ha conosciuta, se non è troppo ardire? A Roma, alla Stampa. Gi

Monsignor « risponde Baccelardo ». Vi reco i decreti del concilio di Roma, e le lettere di Gregorio all'imperatore ed ai magnati della sua corte. Il concilio di Roma! « maravigliato sclama Guiberto che nulla sapeva di quel sinodo, egualmente che nulla se ne conosceva in Germania. « E quando mastro Ildebrando ha congregato codesto concilio? Non sono otto giorni, monsignore « dice Baccelardo. »

Giuseppe Mazzini non avendo potuto ottenere per via di conati, a vero dire, non civili giusti che il governo provvisorio imponesse tirannicamente la repubblica in Toscana se ne andò a Roma senza essersi fatto tra noi nuovi amici, e disgustato parecchi dei vecchi.

L'eccitazione divenne nell'ottobre assai acuta. Si parlava di diserzioni numerose nella legione di Antibo. Si sparsero notizie di un memorandum di Napoleone al Papa, nel quale costui, accennando agli eccessi di Palermo, proponeva che fosse accolta in Roma, dopo il ritiro delle sue truppe, una guarnigione italiana.

Non scherzi, Eccellenza, disse Fabio in tono supplichevole, io temo che la principessa sia trascinata dalla gelosia, non ragioni più e voglia commettere uno scandalo, che farebbe parlare tutta Roma. Pensi quanto ne soffrirebbe la signora Caruso.... Fabio, nel pronunziare quel nome capì come erano arrischiate le sue parole e non osò aggiungere altro.

«Alberto, per miracolo, è a Roma, e non sar

Le coscienze respirarono. La religione si rialzò avendo perduto nella breve persecuzione gran parte dei falsi ornamenti procacciati nei lunghi secoli della sua tirannide. Roma oscillando sotto la protezione violenta di Napoleone, fra una repubblica fugace e una fuga del Pontefice, trovò alcuni accenti tragici de' suoi primi secoli: la libert

Ci fu un tempo in cui, essendo quest'arte sparita da Roma, si facevano venire artisti da Bisanzio o dalla celebre scuola di Montecassino. Ma le cose cambiarono nel secolo XIII, quando, sotto Innocenzo III e Onorio III, l'arte romana prese un novello impulso. Da allora fino ai nostri giorni, con lievissime interruzioni, l'arte del mosaico si è mantenuta florida sulle sponde del Tevere.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca