Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
La signora scosse tristemente la testa e ritrasse le mani dalle mani di Filippo. No, ella rispose. Sarebbe felice se potesse andare a fronte alta: ma così, quale umiliazione! Ora non comprende; comprender
Fidanzata.... pur troppo! Dicendo queste parole, egli prese una cera rassegnata, si avvicinò a Lucia che, sicura di sè, non si ritrasse nemmeno, e: Se io le dicessi continuò di aver portato meco in questi cinque anni di esilio.... D'esilio?... In Ispagna?... Alla Corte?... Con una incoronazione, due matrimoni e un funerale?
In questa tornava l'oste, smarrito nel sembiante, con corde in mano, gridando: «Gente! gente! a questa volta.» Un ribaldo porse il capo alla finestra, e lo ritrasse pronunziando una fiera bestemmia.
La signora si ritrasse, perchè non voleva mostrar gli occhi che le si velavano di pianto, e uscì in fretta. Filippo rimasto solo, si guardò intorno come trasognato....
Mi abbracci, signor Francesco.... padre mio! Il vecchio Guerri gli aperse le braccia e lo tenne lungamente stretto sul cuore; poi si ritrasse, e col rovescio della mano cacciò una lagrima importuna dagli occhi. Mi permettono, le signore? ripigliò Gino, accostandosi alla signora Angelica. In altri tempi si usava, e l'uso era bello.
Da quel giorno aveva abbandonato per sempre il consorzio degli uomini. Lassù, sulla montagna, in una piccola baita, vicino alla natura, che era stata la sua amica in ogni tempo e quasi la madre sua, si ritrasse solo; e la sua vita, che semplice era stata sempre, si raffinò ancor più in un crescendo immateriale, in una contemplazione indefinita di tutto ciò che era l'opera di Dio.
Di maraviglia, credo, mi dipinsi; per che l'ombra sorrise e si ritrasse, e io, seguendo lei, oltre mi pinsi. Soavemente disse ch'io posasse; allor conobbi chi era, e pregai che, per parlarmi, un poco s'arrestasse. Rispuosemi: <<Cosi` com'io t'amai nel mortal corpo, cosi` t'amo sciolta: pero` m'arresto; ma tu perche' vai?>>.
Tu troveresti nel lavoro quel che cerchi! rispose Gigi. Ma lavorare non vuoi!... Non voglio? ripetè Bruno. Vorrei! Soltanto, ho nel cuore un tale frastuono.... S'interruppe; qualcuno batteva all'uscio. Avanti! disse Bruno. Il professore Salapolli varcò la soglia, ma vedendo uno sconosciuto, si ritrasse. Vieni, vieni! gridò Bruno. Vieni che ti presento!
«Folgorato nel capo», lo scrittore si ritrasse nell'ombra e nel silenzio della sua casa desolata; abbandonò per sempre la vita pubblica, non accettò più di fare conferenze e discorsi; e da allora in poi fu tutto nel quotidiano solitario lavoro, col quale però il suo spirito chiuso ai richiami esterni comunicava così largamente con gli innumerevoli lettori fedeli.
Ma ella abbassò le palpebre, si ricompose, si ritrasse, si restrinse in sé stessa, come presa da un gran freddo. Rimase così qualche minuto, con gli occhi chiusi, con la bocca serrata, immobile. Soltanto la pulsazione visibile della carotide nel collo e qualche contrazione convulsiva nelle mani davano indizio della vita. Non fu un delitto? Fu il primo dei miei delitti; e non il minore, forse.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca