Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Per domattina?... A che ora parte la corsa? Alle 8.55. Ma le ripeto che non importa.... Invece mi porti il libro alla stazione.... Ci darò un'occhiata durante il viaggio... Non ho col tedesco la famigliarit
Lo ripeto: la donna angelo, quando buona, diventa un demonio, quando padroneggiata dal Lucifero dell'Italia e del mondo il prete!
Le ripeto che non ci penso nemmeno, risposi, e che anche se fossi tanto pazzo da pensarci, credo di essere un galantuomo, e di non aver mai fatto dubitare della mia condotta. Lo zio si mostrò soddisfatto della mia dichiarazione, ma io credo che egli realmente prestasse poca fede alle mie parole, come io stesso non era convinto che fra me e la contessa Savina tutto fosse finito.
Ma come uomo, con tutti i suoi difetti, con la passeggera nube a cui egli stesso accennava con rammarico, dandone la colpa ai subdoli consigli del Malvica che offuscò per un istante il suo patriottismo siciliano, come uomo, ripeto, Lionardo Vigo è assai interessante e simpatico. Un'ultima spigolatura.
Emilio! Emilio! esclamò Matilde stringendo le mani quasi in atto di preghiera, e mettendo nella sua voce una intonazione più calda. Nessuno, ti ripeto, potrebbe accusarti... Io ti difenderei... Ogni anima bennata... che dico?... Tutti, tutti riconoscerebbero in questo un atto di generosit
Come si fa a coordinare queste tumultuose reminiscenze, a ricostruire questo passato pieno di errori e di perfidie, in guisa che la coscienza non abbia più tardi a rinfacciarmi delle ommissioni? Lo ripeto: è un affare assai grave.
Non vi leggerò tutto ciò che del Mafarka hanno scritto uomini che hanno un diritto di cittadinanza incontestabile nel campo della letteratura. «Vi ripeto, scrive Rachilde, che ho trovato veramente bellissimo questo romanzo, perchè F. T. Marinetti è veramente riuscito a farmi vedere il suo enorme sogno.
Vi ripeto, il favore è piccolo.... per voi, disse freddamente la principessa, m'occorrono in giornata sessantamila franchi! Il banchiere finse di aver ricevuto un gran colpo. E vi occorrono proprio? volle domandarle lentamente. Si compiaceva a torturarla.
Col trambusto d'una partenza! esclamò egli, alzando le spalle. Ti ripeto che non c'è niente di grave. Ne sei sicuro come ne son sicuro io! dissi bruscamente, nauseato da quell'indifferenza. Il viaggio fu odioso.
Non dire così, Fausta! Ormai! La vita, replicai, non ostante le nostre aberrazioni, le nostre miserie, le nostre colpe, è bella, Fausta; massime quando le sorride una giovinezza come la tua, massime quando possiamo adoprarla per qualcosa di nobile, di eccelso, da soddisfare la nostra coscienza, da appagare il nostro cuore. Tu insegui sempre il tuo sogno! No, Fausta. Ormai! ripeto come te.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca